
Venaria, record di presenze alla Reggia nel ponte dell’Epifania: sfiorata la soglia dei 50 mila visitatori

Record di affluenza alla Reggia di Venaria: il 2017 inizia con numeri più che confortanti che pongono il complesso monumentale al 5° posto nella classifica nazionale dei musei statali. Nel lungo ponte dell’Epifania, nel lasso di tempo che va dal 1° al 7 gennaio, la sontuosa residenza sabauda che sorge alle porte di Torino. Le preziose ed eleganti mostre allestite nei ricchi saloni della Reggia hanno sfiorato la ragguardevole soglia della cinquantamila presenze: tradotto in numeri le biglietterie hanno staccato ben 40 mila 407 contro i 19 mila 864 dello stesso periodo dello scorso anno.
Un primato che va ad aggiungersi al milione di tristi che nel corso del 2016 hanno visitato la Reggia. Una delle esposizioni artistiche più “gettonate” è stata quella denominata “Brueghel, Capolavori dell’Arte Fiamminga”. Buona la presenza dei visitatori italiani ma ancor di più quella degli stranieri.
Una politica, quella relativa, alla valorizzazione dei sit archeologici, museali e monumentali che si è rivelata vincente e che pone Torino tra le città più visitate d’Italia e dell’intera Europa.