03/01/2025

Cronaca

Venaria Reale in lutto per la morte di Luigi Giarrizzo: addio a una figura storica della comunità

Venaria

/
CONDIVIDI

Venaria Reale in lutto per la morte di Luigi Giarrizzo: addio a una figura storica della comunità

La città di Venaria Reale si è stretta in un abbraccio collettivo per la scomparsa di Luigi Giarrizzo, storico gommista e figura centrale per la comunità locale. A soli 67 anni, un malore improvviso ha portato via un uomo che con la sua officina “Deal Gomme” rappresentava un punto di riferimento per gli automobilisti della zona da decenni. Era una giornata come tante altre quando Giarrizzo è stato colpito dal malore che si è rivelato fatale. Nonostante il rapido intervento del personale del 118 e il trasporto all’ospedale San Luigi di Orbassano, ogni tentativo di salvarlo è stato vano.

Il dramma ha scosso profondamente la comunità venariese, già consapevole della lunga lotta che Luigi conduceva contro un male incurabile. La sua morte lascia un vuoto difficile da colmare. Luigi Giarrizzo non era solo un gommista: era un’istituzione a Venaria Reale. La sua officina, conosciuta da tutti come “Ghiazza” e situata in corso Garibaldi, era un luogo dove professionalità, cortesia e dedizione si incontravano. Sempre pronto a offrire consigli e soluzioni, aveva guadagnato la fiducia e il rispetto di generazioni di clienti. La sua capacità di ascoltare e comprendere le esigenze degli altri lo aveva reso una figura insostituibile nel tessuto commerciale e umano della città.

Nato nel 1957, Luigi Giarrizzo lascia la moglie Giusy e due figlie. Nonostante i suoi impegni lavorativi, riusciva sempre a ritagliarsi momenti per le sue passioni: la montagna, le automobili, il golf e il calcio. Questi interessi, insieme al suo amore per la famiglia, rappresentavano i pilastri di una vita vissuta con intensità e dedizione. I funerali si sono svolti in forma privata al tempio crematorio di Piscina, dove i familiari e gli amici più intimi hanno potuto salutarlo per l’ultima volta. La scomparsa di Luigi Giarrizzo lascia un’impronta indelebile nella memoria collettiva di Venaria Reale.

La sua dedizione al lavoro, il suo approccio umano e la sua passione per la vita rimangono esempi che continueranno a ispirare la comunità. In un’epoca frenetica, Giarrizzo ha dimostrato l’importanza di fermarsi, ascoltare e prendersi cura degli altri. La città piange una delle sue figure più amate, ma il ricordo di Luigi Giarrizzo vivrà nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e nei racconti di una comunità che non lo dimenticherà.

14/04/2025 

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy