
08/04/2018
Cronaca
Venaria: donna tenta il suicidio con i gas di scarico dell’auto. Salvata in extremis dai carabinieri
Il tubo di plastica collegava la marmitta con l’abitacolo dell’auto con il motore acceso: aveva deciso di addormentarsi per sempre inalando monossido di carbonio. Ma il tentativo compiuto da una donna di togliersi la vita non è fortunatamente riuscito grazie all’immediato e provvidenziale intervento dei carabinieri. E’ accaduto nel pomeriggio di oggi in via Aosta alla periferia di Venaria. La donna di 54 anni, aveva parcheggiato l’auto con il motore acceso con l’intento di riempire l’abitacolo di gas venefico.
Il caso ha voluto che in quel momento stesse passando un’azienda che stava portano a spasso il cagnolino. L’anziana ha immediatamente compreso cosa stava per accadendo e ha chiamato i carabinieri. E sempre il caso ha voluto che in zona si trovasse di passaggio una pattuglia che è stata dirottata sul posto dalla centrale operativa.
Gli uomini dell’Arma hanno aperto l’auto e hanno spento il motore.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario della Croce Verde che hanno trasportato l’aspirante suicida al pronto soccorso del vicino ospedale Maria Vittoria. A mettere in sicurezza l’auto sono stati i Vigili del fuoco.
Al momento non si conoscono le motivazioni che hanno spinto la donna a tentare di togliersi la vita.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...