
28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Lombardore
/Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
L’autovelox installato a Lombardore due mesi fa ha già fatto scattare 240 multe per eccesso di velocità. Il dispositivo, che viene spostato anche nei comuni di San Francesco al Campo e San Ponso, ha registrato in totale 395 infrazioni, per un importo complessivo di quasi 23 mila euro. Si tratta però di una cifra teorica, che potrebbe diminuire a causa dei ricorsi e dell’inevaso.
Questi sono i dati forniti dal comando unificato della polizia locale, che ha sede a San Francesco al Campo ma opera anche nei due altri comuni. Il comandante Carlo Mura sottolinea che lo scopo dell’autovelox non è quello di fare cassa, ma di garantire la sicurezza dei cittadini sulle strade: «Molte delle sanzioni si concentrano su Lombardore perché è la zona più trafficata. In più alcuni automobilisti erroneamente pensano ad un limite di velocità di 70 chilometri all’ora. Invece, trattandosi di centro abitato, è di 50. L’obiettivo è quello di tutelare la sicurezza dei cittadini e limitare il numero degli incidenti stradali” spiega Carlo Mura, comandante della Polizia municipale.
Del ricavato delle multe, il 50% va alla Città Metropolitana, mentre l’altro 50% serve in parte a coprire le spese dell’autovelox (costato 30 mila euro, più 2 mila euro annui di manutenzione) e in parte va ai comuni secondo la convenzione per il servizio di polizia locale unificato. Oltre all’autovelox, la polizia locale ha anche effettuato dei controlli con l’etilometro, riscontrando due casi di guida in stato di ebbrezza. Le posizioni dell’autovelox vengono comunicate settimanalmente sulla pagina istituzionale del comune di Lombardore.
03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]
leggi tutto...