Vasta operazione antidroga dei carabinieri. Sei gli arresti. In manette uno spacciatore di Ivrea

05/06/2018

I carabinieri di Ventimiglia, con la collaborazione del Nucleo Investigativo di Imperia e dei militari della Compagnia di Ivrea, hanno concluso una brillante operazione antidroga che ha portato, nella fase conclusiva, all’arresto in flagranza di cinque persone ed al fermo di indiziato di delitto di una sesta, con il sequestro ben di diciotto chilogrammi e mezzo di eroina, 645 grammi di cocaina e 50 grammi di hashish, nonché di quasi venticinquemila Euro in contanti, provento dello spaccio.

L’indagine, denominata convenzionalmente “Stones Express”, è iniziata il 13 marzo scorso, con il rinvenimento di circa sette etti di eroina nel sottosella di uno scooter fermato a Ventimiglia, che i militari del Nucleo Radiomobile di Ventimiglia avevano fermato ed il cui conducente si era dato alla fuga.
Sono immediatamente scattate le indagini per giungere all’identificazione del fuggitivo e del suo quadro di relazioni. Si è aperto un mondo: contatti, movimenti, abitazioni, scambi, manovre evasive, massima cautela da parte dei sodali – tutti tunisini – per evitare di essere intercettati dai militari dell’Arma.

Nei mesi a seguire, ancora risultati: il 25 aprile B.A.M. 37enne francese, è stato denunciato perché trovato in possesso di 5,30 grammi di eroina; il primo maggio, F.E.B., 48enne francese, è stato fermato dai militari di Ventimiglia con 150 grammi di eroina, acquistati nella città intemelia e diretta al mercato francese.
Era ormai palese la portata del traffico che il gruppo stava conducendo, tala da rendere necessaria la collaborazione del Nucleo Investigativo provinciale. Da qui, la decisione di intervenire, condivisa con l’Autorità giudiziaria, sempre presente nell’oculata azione di indirizzo dell’indagine.

Individuata la coppia incaricata delle “consegne”, venerdì scorso, un articolato dispositivo composto da più di 30 militari, ha aperto le danze: in un primo istante sono stati fermati M.S. e I.A. i quali, avevano celato in un vano attivabile da un ingegnoso meccanismo elettrico su cui stavano viaggiando, avevano riposto 710 grammi di eroina e 66 di cocaina. Il riscontro positivo ha permesso di dare il “via” agli altri gruppi operativi, cosicché:
– a Ventimiglia è stato rinvenuto un ulteriore veicolo a bordo del quale sono stati trovati 1.8 kg di eroina e 572 grammi di cocaina;
– a Sanremo, hanno fermato M.A. (la persona che era fuggita abbandonando lo scooter il 13 marzo) e lo hanno arrestato in esecuzione di provvedimento dell’A.G;
– ancora a Sanremo, hanno eseguito perquisizioni in cinque abitazioni ed hanno rinvenuto 7,2 grammi di cocaina e 1 panetto da 50 grammi di hashish, procedendo all’arresto di B.S.;
– a Ivrea e Torino, luogo individuato come “deposito” dello stupefacente, hanno proceduto al sequestro di 16 kg di eroina suddivisa in 32 panetti da 0,5 chilogrammi ciascuno ed all’arresto di W.S..
Inoltre, sono stati sequestrati 4 veicoli, utilizzati sistematicamente dai sodali per il trasporto dello stupefacente poiché tutti dotati del medesimo meccanismo elettrico.

L’indagine sviluppata dai reparti dell’Arma di Imperia ha consentito di smantellare interamente l’attività posta in essere dal gruppo criminale extracomunitario finalizzato allo spaccio delle sostanze stupefacenti in tutto il Ponente Ligure, in Piemonte e nella vicina Costa Azzurra: W.S. era l’uomo sul quale ricadeva la responsabilità di “gestione” delle richieste e delle risorse a disposizione; gli ordinativi erano poi dirottati sulla base operativa di Sanremo che provvedeva alla consegna della merce secondo le modalità impartite da W.S..

Quest’ultimo, tunisino, è stato arrestato in flagranza di reato, unitamente ad un suo connazionale, venerdì sera, a Ivrea, dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ivrea, che nel corso di una perquisizione a suo carico hanno rinvenuto, in un alloggio popolare in uso al medesimo e su una autovettura, occultati in un vano attivabile da un ingegnoso meccanismo elettrico, complessivi 16 chilogrammi di eroina suddivisa in 32 panetti da 0,5 kg, oltre 30 chilogrammi di verosimile sostanza da taglio e vario materiale per il confezionamento. La sostanza è stata sottoposta a sequestro, così come il materiale per il confezionamento.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025