Vasta operazione antidroga dei carabinieri. Sei gli arresti. In manette uno spacciatore di Ivrea

05/06/2018

I carabinieri di Ventimiglia, con la collaborazione del Nucleo Investigativo di Imperia e dei militari della Compagnia di Ivrea, hanno concluso una brillante operazione antidroga che ha portato, nella fase conclusiva, all’arresto in flagranza di cinque persone ed al fermo di indiziato di delitto di una sesta, con il sequestro ben di diciotto chilogrammi e mezzo di eroina, 645 grammi di cocaina e 50 grammi di hashish, nonché di quasi venticinquemila Euro in contanti, provento dello spaccio.

L’indagine, denominata convenzionalmente “Stones Express”, è iniziata il 13 marzo scorso, con il rinvenimento di circa sette etti di eroina nel sottosella di uno scooter fermato a Ventimiglia, che i militari del Nucleo Radiomobile di Ventimiglia avevano fermato ed il cui conducente si era dato alla fuga.
Sono immediatamente scattate le indagini per giungere all’identificazione del fuggitivo e del suo quadro di relazioni. Si è aperto un mondo: contatti, movimenti, abitazioni, scambi, manovre evasive, massima cautela da parte dei sodali – tutti tunisini – per evitare di essere intercettati dai militari dell’Arma.

Nei mesi a seguire, ancora risultati: il 25 aprile B.A.M. 37enne francese, è stato denunciato perché trovato in possesso di 5,30 grammi di eroina; il primo maggio, F.E.B., 48enne francese, è stato fermato dai militari di Ventimiglia con 150 grammi di eroina, acquistati nella città intemelia e diretta al mercato francese.
Era ormai palese la portata del traffico che il gruppo stava conducendo, tala da rendere necessaria la collaborazione del Nucleo Investigativo provinciale. Da qui, la decisione di intervenire, condivisa con l’Autorità giudiziaria, sempre presente nell’oculata azione di indirizzo dell’indagine.

Individuata la coppia incaricata delle “consegne”, venerdì scorso, un articolato dispositivo composto da più di 30 militari, ha aperto le danze: in un primo istante sono stati fermati M.S. e I.A. i quali, avevano celato in un vano attivabile da un ingegnoso meccanismo elettrico su cui stavano viaggiando, avevano riposto 710 grammi di eroina e 66 di cocaina. Il riscontro positivo ha permesso di dare il “via” agli altri gruppi operativi, cosicché:
– a Ventimiglia è stato rinvenuto un ulteriore veicolo a bordo del quale sono stati trovati 1.8 kg di eroina e 572 grammi di cocaina;
– a Sanremo, hanno fermato M.A. (la persona che era fuggita abbandonando lo scooter il 13 marzo) e lo hanno arrestato in esecuzione di provvedimento dell’A.G;
– ancora a Sanremo, hanno eseguito perquisizioni in cinque abitazioni ed hanno rinvenuto 7,2 grammi di cocaina e 1 panetto da 50 grammi di hashish, procedendo all’arresto di B.S.;
– a Ivrea e Torino, luogo individuato come “deposito” dello stupefacente, hanno proceduto al sequestro di 16 kg di eroina suddivisa in 32 panetti da 0,5 chilogrammi ciascuno ed all’arresto di W.S..
Inoltre, sono stati sequestrati 4 veicoli, utilizzati sistematicamente dai sodali per il trasporto dello stupefacente poiché tutti dotati del medesimo meccanismo elettrico.

L’indagine sviluppata dai reparti dell’Arma di Imperia ha consentito di smantellare interamente l’attività posta in essere dal gruppo criminale extracomunitario finalizzato allo spaccio delle sostanze stupefacenti in tutto il Ponente Ligure, in Piemonte e nella vicina Costa Azzurra: W.S. era l’uomo sul quale ricadeva la responsabilità di “gestione” delle richieste e delle risorse a disposizione; gli ordinativi erano poi dirottati sulla base operativa di Sanremo che provvedeva alla consegna della merce secondo le modalità impartite da W.S..

Quest’ultimo, tunisino, è stato arrestato in flagranza di reato, unitamente ad un suo connazionale, venerdì sera, a Ivrea, dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ivrea, che nel corso di una perquisizione a suo carico hanno rinvenuto, in un alloggio popolare in uso al medesimo e su una autovettura, occultati in un vano attivabile da un ingegnoso meccanismo elettrico, complessivi 16 chilogrammi di eroina suddivisa in 32 panetti da 0,5 kg, oltre 30 chilogrammi di verosimile sostanza da taglio e vario materiale per il confezionamento. La sostanza è stata sottoposta a sequestro, così come il materiale per il confezionamento.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025