
Variante Lombardore-Salassa: il progetto è stato approvato, ma il tracciato deve essere ridisegnato

La variante alla strada provinciale 460? La Regione Piemonte ha dato il via libera allo stanziamento per terminare la progettazione dell’opera, ma il tracciato va riesaminato e ridisegnato alla luce delle lamentele sollevate dagli agricoltori canavesani. Lo afferma il consigliere regionale canavesano della Lega Salvini Mauro Fava.
“Ho incontrato nei mesi scorsi agricoltori e allevatori che hanno protestato contro un tracciato che è stato disegnato senza tenere conto delle loro attività, tagliando indiscriminatamente i terreni – precisa Fava –. Le loro lamentele sono giuste e devono essere ascoltate, per apportare le necessarie correzioni. Io credo che l’opportunità derivante dal Recovery plan debba essere colta al volo, ma il progetto deve altresì venire incontro alle richieste che provengono dalle varie realtà, nello spirito però del dialogo costruttivo e della concretezza: è giusto adeguare e rivedere il tracciato, ma l’opera non può essere messa nuovamente in discussione. Per questo a breve inizierò un giro di consultazioni con Amministrazioni locali, rappresentanti del mondo agricolo e dell’industria per raccogliere tutte le istanze da consegnare alla Città Metropolitana, che potrà così avviare l’iter di progettazione”.
Si tratta di un importante passo in avanti verso la realizzazione della tanto discussa e richiesta variante alla strada provinciale 460 Lombardore-Salassa. Un’opera di cui si parla da almeno trent’anni e che sarebbe strategica per migliorare il collegamento stradale da e verso il distretto industriale dello stampaggio di Favria-Busano, alleviando il peso del traffico pesante sul tratto tra Rivarolo e Lombardore.
“La Giunta regionale delibererà in questi giorni lo stanziamento di 200mila euro da destinare alla Città Metropolitana per la revisione e il completamento del progetto della Lombardore-Salassa, che è stato inserito nell’elenco delle opere strategiche del Recovery plan – commenta il consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte Mauro Fava -. Io sono convinto che finalmente siamo sulla strada buona per realizzare quest’opera che è fondamentale per il rilancio del settore industriale del nostro territorio. Ammodernare e potenziare le infrastrutture sono le chiavi per sostenere il comparto che altrimenti rischia di pagare ancor più duramente gli effetti della crisi, acuita dalla pandemia”.