
19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione definitiva del tratto Lombardore- Front della variante alla ex 460. È una priorità che figura nel Piano delle opere strategiche che la Giunta regionale intende realizzare in Piemonte. Se così fosse, potrebbe trattarsi già di un primo, significativo passo, verso la realizzazione di un’opera che da oltre trent’anni attende di essere realizzata e che potrebbe consentire alle tante aziende attive sul territorio canavesano di ridurre i costi del trasporto su gomma e ai Comuni di assicurare una maggiore sicurezza ai residenti. Sull’argomento interviene, in una nota stampa il Comitato per la variante ex ss. 460:
“Il comitato per la variate ex ss. 460 Lombardore-Front-Salassa ha appreso con favore la risposta dell’Assessore regionale con delega ai trasporti ed ai lavori pubblici Marco Gabusi circa l’interpellanza Regionale della minoranza sollevata dal consigliere regionale Alberto Avetta. L’interpellanza ha avuto come oggetto l’impegno per lo stanziamento economico della regione Piemonte necessario alla progettazione dell’opera infrastrutturale attesa da anni dal settore produttivo industriale e commerciale canavesano. Opera Denominata variante ex ss. 460 Lombardore-Front-Salassa.
Per quanto di Sua competenza l’assessore regionale Marco Gabusi ha annunciato lo stanziamento regionale necessario alla chiusura del progetto.
Tuttavia, il neo costituendo comitato delle aziende di vocazione manifatturiera canavesana, apprezzando una prima favorevole risposta delle istituzioni, resta comunque in attesa di conoscere le azioni programmatiche concrete, atte a definire i reali tempi di realizzazione. L’incontro previsto a marzo, gentilmente concesso in II commissione regionale, è stato posticipato a causa delle restrizioni Covid.
Il comitato auspica che il distretto dello stampaggio e delle lavorazioni meccaniche oggi ancora presente sul territorio con forte vocazione all’export, possa iniziare ad avere la giusta considerazione nelle politiche industriali territoriali e nazionali. Si augura che i rappresentanti politici preposti possano, per quanto di loro competenza, riuscire a valorizzare quanto di più prezioso e vitale abbia il territorio.
Il Canavese occidentale, se opportunamente supportato, ha i giusti presupposti per continuare ad essere terra di sviluppo e modernità industriale, inclusa e non meno importante l’ambizione degli operatori locali di crescere nella ricezione turistica enogastronomica e del paesaggio”.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...