
“Bretella” di Lombardore, il consigliere regionale Fava: “Opera strategica per il rilancio del Canavese”

Sull’urgenza che la tanto paventata realizzazione della variante di Lombardore riveste per le aziende canavesane, il consigliere regionale della Lega Mauro Fava non nutre alcun dubbio. “Da canavesano sono perfettamente a conoscenza della questione così come bene la conosce il collega Claudio Leone. La vicenda della ‘variante” è ben presente in Città Metropolitana e in Regione e ci stiamo muovendo per fare in modo che il progetto non rimanga ancora a lungo sulla carta”.
Molto dipenderà dal passaggio che avrà luogo nel prossimo mese di maggio delle competenze sulle strade ex provinciali all’Anas, l’ente che dovrà decidere sulle priorità da seguire e da finanziare. Mauro Fava intende anticipare i tempi per organizzare un incontro con gli imprenditori interessati per poter concertare un piano sinergico. Su un punto il consigliere Mauro Fava, che già in passato si era occupato della “bretella” di Lombardore: l’opera va realizzata e il più presto possibile.
“Abbiamo messo mano e con non poche difficoltà all’intero sistema dei trasporti. Avviato il passaggio gestionale del sistema ferroviario canavesano dal Gtt a Trenitalia l’altro percorso che intendiamo seguire è quello della viabilità. La realizzazione della ‘variante’, per l’importanza che riveste dal punto di vista economico per aziende che operano nel Polo dello stampaggio, è strategica e fattibile. E su questo tema ci impegneremo fino in fondo perché il rilancio del Canavese passa anche attraverso la realizzazione di questa importante infrastruttura e senza porre bandierine”.