
02/04/2024
Cronaca
Variante alla SS. 460, la Coldiretti chiede lo sblocco delle compensazioni per limitare i danni economici
Front
/Il Canavese si sta affermando come l’epicentro di sviluppo infrastrutturale, con progetti che una volta sembravano solo visioni lontane ora rapidamente in fase di realizzazione. Un progetto che per lungo tempo è rimasto in sospeso, la nuova variante della statale 460, sta finalmente prendendo forma. Questa strada offrirà un collegamento diretto per i veicoli pesanti tra Lombardore e le zone industriali di Busano e Rivara, una soluzione attesa da oltre due decenni.
Tuttavia, non mancano le preoccupazioni. La Coldiretti di Torino solleva questioni significative riguardo l’impatto ambientale e le conseguenze economiche di tali opere. La richiesta di un dialogo aperto sulle compensazioni per il nuovo tracciato della statale del Gran Paradiso è un chiaro segnale dell’inquietudine che pervade il settore agricolo. L’organizzazione agricola evidenzia come, nonostante le compensazioni e gli indennizzi proposti possano mitigare i danni economici, non si possa ignorare l’inevitabile consumo di suolo che ne deriverà. Bruno Mecca Cici, presidente della Coldiretti Torino, ricorda le osservazioni presentate in seguito alle riunioni sulle modifiche al progetto, volte a ridurre l’impatto sulle opere irrigue e sulla viabilità rurale.
Le richieste di compensazione avanzate mirano a limitare i danni all’agricoltura, ma vi è il timore che, con l’approssimarsi delle elezioni di giugno, la questione venga posticipata a tempo indeterminato. Questo potrebbe tradursi nell’avvio dei lavori senza le necessarie risorse finanziarie, causando un doppio danno, sia ambientale che economico, che gli agricoltori ritengono inaccettabile.
Di fronte a questo scenario, la Coldiretti insiste affinché si definiscano le compensazioni prima dell’inizio dei lavori, per evitare conseguenze irreversibili per il paesaggio e l’economia del Canavese.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...