Vandali in azione a Rivarolo: treno Pop preso a sassate nei pressi della stazione, 14 finestrini distrutti

03/01/2025

Vandali in azione a Rivarolo: treno Pop preso a sassate nei pressi della stazione, 14 finestrini distrutti

Un episodio di vandalismo ha segnato l’inizio del nuovo anno nei pressi della stazione ferroviaria di Rivarolo Canavese. Un treno Pop, fermo sui binari di servizio a circa 500 metri dalla stazione, è stato preso di mira con il lancio di pietre che hanno frantumato ben 14 finestrini. Il danno è stato scoperto il primo giorno dell’anno, ma si sospetta che possa risalire ai giorni precedenti. Le autorità sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto e individuare i responsabili. I carabinieri di Rivarolo hanno avviato un’indagine, raccogliendo indizi per risalire agli autori del gesto, che al momento restano ignoti.

L’episodio ha suscitato una forte reazione da parte di Alessia Cuffia, assessore alle infrastrutture e trasporti del Comune di Rivarolo Canavese. “Sono profondamente amareggiata nel dover constatare che la piaga del vandalismo, unita a una preoccupante dose di stupidità, non si arresta nemmeno a Capodanno – .ha dichiarato – Atti scellerati come questo non solo arrecano danni economici a Trenitalia, alla quale esprimo la mia solidarietà, ma rischiano di tradursi in disagi e disservizi per gli utenti che ogni giorno utilizzano il treno per lavorare”. L’assessore ha definito il gesto “grave e inqualificabile”, sottolineando la mancanza di rispetto nei confronti della collettività: “Chiunque abbia visto qualcosa dovrebbe denunciare gli autori. Dobbiamo dire basta a comportamenti che distruggono beni destinati al bene comune”.

Il gesto non solo ha comportato danni materiali considerevoli, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e la sorveglianza delle infrastrutture ferroviarie. Il treno danneggiato era in sosta su un binario di servizio, un’area apparentemente isolata che i vandali hanno sfruttato per agire indisturbati. «Chi agisce contro il bene comune non solo danneggia strutture e beni materiali, ma opera contro il senso civico e l’impegno di chi si dedica con passione a migliorare la vita di tutti noi», ha aggiunto l’assessore Cuffia, auspicando che lo sdegno collettivo possa scoraggiare futuri episodi di questo tipo.

Le autorità hanno invitato i cittadini a fornire eventuali testimonianze o informazioni utili per identificare i colpevoli. Questo ennesimo atto di vandalismo non solo pesa sulle risorse di Trenitalia per le riparazioni, ma crea anche ulteriori problemi per i pendolari, potenzialmente rallentando il servizio per i necessari interventi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili Serata movimentata per i carabinieri di Rivarolo Canavese lo scorso 30 aprile 2025, con diverse pattuglie intervenute per gestire episodi di disordine provocati da gruppi di giovani. Gli eventi si sono verificati in diverse zone della città, rendendo necessario un massiccio dispiegamento di forze […]

02/05/2025

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025