Valsoana: Ingria alla finale mondiale dei Comuni fioriti. Il sindaco: “Siamo sul tetto del mondo”

11/11/2019

Domenica 10 novembre a Pomaretto, il florovivaismo congiunto alle capacità amministrative e turistiche di Comuni di tutta la Nazione sono stati protagonisti con l’esordio del nuovo Marchio di Qualità: nella mattinata è stato infatti presentato ufficialmente il “marchio di qualità dell’ambiente di vita Comune Fiorito” con la cerimonia di premiazione e l’assegnazione del marchio ai Comuni vincitori. Ingria, piccolo Comune della Val Soana di soli 46 residenti è stato insignito non solo dello stesso marchio ma è stato anche nominato finalista del concorso “Communities in Bloom”, il concorso mondiale delle comunità in fiore.

Nel 2020 il Canavese avrà quindi un ente locale che rappresenterà l’intera nazione alla competizione internazionale tra i Comuni Fioriti, promossa dall’organizzazione canadese no-profit impegnata a promuovere l’orgoglio civico, la responsabilità ambientale congiunta alla valorizzazione del turismo, coinvolgendo le comunità locali nell’abbellimento dei propri spazi territoriali.

“Il nostro piccolo Comune rappresenterà l’Italia nel mondo a ‘Communities in Bloom’, il più prestigioso contest internazionale in materia di ambiente, turismo, fioriture e sostenibilità – spiega con comprensibile orgoglio il sindaco di Ingria Igor De Santis -. È un onore per noi rappresentare l’intera nazione e poterci confrontare con circa altri 100 paesi nel mondo. Per raggiungere questo sogno sono passati tanti anni e sforzi, abbiamo lavorato e creduto nei valori fondamentali del nostro territorio e continueremo a farlo. Ingria è sul tetto del mondo e dobbiamo ringraziare il presidente Renzo Marconi e a tutta l’organizzazione per la fiducia e grande possibilità che ci hanno dato. Faremo del nostro meglio: non smettete mai di sognare e credere nei sogni, ve lo dice un piccolo sindaco sognatore”.

Sulla medesima lunghezza d’onda è anche il consigliere comunale con delega al Turismo Federico Bianco Levrin: “46 residenti che possono valere più di un intero esercito, quest’oggi abbiamo ricevuto un’importantissima candidatura che ci rende molto orgogliosi: poter competere a livello mondiale è davvero un grande onore ed esempio per tutti gli altri piccoli Comuni. È un riconoscimento che va a tutta la comunità di Ingria che da anni s’impegna e ci mette il cuore: la sfida è iniziata da anni, anche nel 2020 continueremo a metterci tutto il nostro impegno affinché si possa raggiungere il gradino più alto”.

Anche il consigliere regionale Andrea Cane che di Ingria è anche consigliere comunale non fa mistero della sua grande soddisfazione: “Ieri è stata una giornata storica ed indimenticabile: il prossimo anno ci saranno solo due Comuni che rappresenteranno la Nazione alla finale Mondiale dei Comuni Fioriti, entrambi piemontesi, di cui uno Canavesano. Il ringraziamento va a tutta la popolazione Ingriese, compresi i villeggianti e le associazioni: dopo la finale europea con Entente Florale, il gioco di squadra ci ha permesso di portare a casa un altro prestigioso riconoscimento”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025