
08/09/2016
Valprato Soana: un vasto incendio minaccia il Parco del Gran Paradiso. Si sospetta che sia doloso
Valprato Soana
/Fiamme nel parco del Gran Paradiso e più precisamente in Valle Soana in una porzione di territorio che già ieri l’altro era stata devastata da un altro incendio domato grazie al lavoro e all’impegno delle squadre Aib, nel Vallone di Campiglia e quello di Piamprato. Nella mattinata di giovedì 8 settembre si è dovuto ricorrere all’ausilio di un Canadair, decollato da Roma, per fare in modo che il front e dell’incendio potesse ridursi. La siccità causata dal gran caldo che ha caratterizzato tutto il mese di agosto e di settembre e il levarsi del vento hanno in gran parte favorito la rapida estensione dell’incendio.
Nella giornata di mercoledì 7 settembre era intervenuto l’elicottero dell’Aib ma il suo apporto si è rivelato insufficiente per fermare l’inarrestabile marcia delle fiamme che stanno distruggendo diversi ettari di pascolo. I volontari dell’Aib e il personale del Parco del Gran Paradiso stanno instancabilmente lavorando da ore per cercare di spegnere le fiamme. Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato stanno invece indagando per accertare le cause che hanno originato il rogo.
Il sospetto è che, anche questa volta, sia stata una mano dolosa a innescare le fiamme che stanno distruggendo parte dell’insostituibile flora alpina.
(Immagine di repertorio)
Dov'è successo?
23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...23/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi, sabato 23 gennaio, in Piemonte 931 casi positivi, 26 decessi e 806 guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 931 […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Chivasso, inaugurato l’impianto che serve a trasferire il percolato dalla discarica al depuratore
Si è svolta il 19 gennaio, presso la sede del depuratore situato in località Arianasso a […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Raccolta differenziata, Teknoservice organizza assemblea virtuale con i residenti di Vidracco
Teknoservice organizza la prima assemblea virtuale con la cittadinanza, martedì prossimo 26 gennaio a partire dalle […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Scorie nucleari, il consigliere Cane (Lega): “Confronto con i Comuni disponibili a ospitarle”
Lo stoccaggio rifiuti nucleari in Piemonte torna sui banchi del Consiglio regionale del Piemonte con un […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Torino, ragazza di Busano investita da un Suv. Caccia al pirata della strada. Si cercano testimoni
È stata investita da un’auto mentre stava attraversando le strisce pedonali. Adesso F.G., 33 anni, la […]
leggi tutto...