14/09/2024
Cronaca
Valprato Soana: trovato senza vita un margaro 73enne di Lugnacco disperso da giorni
Valprato Soana
/Valprato Soana: trovato senza vita un margaro 73enne di Lugnacco disperso da giorni
Forte commozione a Piamprato per il ritrovamento del corpo senza vita di Ficcardo Palvario un pastore di 73 anni residente a Lugnacco, disperso da giorni in montagna. Il margaro, figura emblematica della zona, era noto per il suo legame con l’alpeggio e le tradizioni pastorali. La sua scomparsa aveva dato il via a un’intensa operazione di ricerca che ha coinvolto diverse squadre di soccorso.
Il corpo è stato avvistato in una zona impervia dall’elicottero del soccorso alpino della guardia di finanza, segnando un triste epilogo alla speranza di ritrovarlo in vita. Le operazioni di recupero hanno richiesto l’intervento aereo, e ora saranno gli esami del medico legale dell’Asl To4 a fornire risposte sulle cause del decesso.
Le ricerche erano partite ieri, venerdì 13 settembre, dopo che l’uomo non era stato visto per tre giorni. I soccorritori avevano dapprima localizzato l’auto del margaro, un indizio che ha permesso di circoscrivere l’area delle ricerche. Questa mattina, un team composto da tecnici del soccorso alpino, unità cinofile e droni ha ripreso le operazioni, che si sono concluse con il ritrovamento del corpo intorno alle 11.
L’indagine sulle circostanze della morte è ora nelle mani dei carabinieri di Ronco Canavese. Le prime ipotesi suggeriscono che l’uomo possa essere caduto da un salto di roccia. Questa mattina, dopo un’analisi congiunta tra i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e della Guardia di Finanza, si è deciso di concentrare le ricerche in una zona nota per i pericolosi salti di roccia. Il corpo è stato infine localizzato alla base di una parete rocciosa, luogo del presunto incidente.
La comunità piange la perdita di un suo membro e riflette sulla pericolosità delle montagne che, nonostante la loro bellezza, nascondono insidie mortali. Questo incidente serve da monito per l’importanza delle misure di sicurezza in quota e del rispetto per l’ambiente montano. La vicenda ha toccato profondamente gli abitanti di Piamprato, che ricorderanno il margaro per il suo contributo alla vita pastorale e per il suo amore per le montagne che lo circondavano. (Immagine di archivio).
16/01/2025
Cronaca
Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva
Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine
Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale
Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi
Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi I […]
leggi tutto...15/01/2025
Eventi
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]
leggi tutto...