
14/09/2024
Cronaca
Valprato Soana: trovato senza vita un margaro 73enne di Lugnacco disperso da giorni
Valprato Soana
/Valprato Soana: trovato senza vita un margaro 73enne di Lugnacco disperso da giorni
Forte commozione a Piamprato per il ritrovamento del corpo senza vita di Ficcardo Palvario un pastore di 73 anni residente a Lugnacco, disperso da giorni in montagna. Il margaro, figura emblematica della zona, era noto per il suo legame con l’alpeggio e le tradizioni pastorali. La sua scomparsa aveva dato il via a un’intensa operazione di ricerca che ha coinvolto diverse squadre di soccorso.
Il corpo è stato avvistato in una zona impervia dall’elicottero del soccorso alpino della guardia di finanza, segnando un triste epilogo alla speranza di ritrovarlo in vita. Le operazioni di recupero hanno richiesto l’intervento aereo, e ora saranno gli esami del medico legale dell’Asl To4 a fornire risposte sulle cause del decesso.
Le ricerche erano partite ieri, venerdì 13 settembre, dopo che l’uomo non era stato visto per tre giorni. I soccorritori avevano dapprima localizzato l’auto del margaro, un indizio che ha permesso di circoscrivere l’area delle ricerche. Questa mattina, un team composto da tecnici del soccorso alpino, unità cinofile e droni ha ripreso le operazioni, che si sono concluse con il ritrovamento del corpo intorno alle 11.
L’indagine sulle circostanze della morte è ora nelle mani dei carabinieri di Ronco Canavese. Le prime ipotesi suggeriscono che l’uomo possa essere caduto da un salto di roccia. Questa mattina, dopo un’analisi congiunta tra i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e della Guardia di Finanza, si è deciso di concentrare le ricerche in una zona nota per i pericolosi salti di roccia. Il corpo è stato infine localizzato alla base di una parete rocciosa, luogo del presunto incidente.
La comunità piange la perdita di un suo membro e riflette sulla pericolosità delle montagne che, nonostante la loro bellezza, nascondono insidie mortali. Questo incidente serve da monito per l’importanza delle misure di sicurezza in quota e del rispetto per l’ambiente montano. La vicenda ha toccato profondamente gli abitanti di Piamprato, che ricorderanno il margaro per il suo contributo alla vita pastorale e per il suo amore per le montagne che lo circondavano. (Immagine di archivio).
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...