Valperga: scontro sul Prg. Brunasso: “Troppi conflitti d’interesse”. Il sindaco Francisca: “Tutto regolare”

24/02/2019

Non hanno preso parte all’ultimo consiglio comunale convocato per venerdì 15 febbraio, ma non rinunciano a polemizzare con l’amministrazione comunale adombrando conflitti d’interesse: gli esponenti di opposizione Davide Brunasso (ex primo cittadino) e il consigliere comunale Giuliano Arimondo criticano aspramente le cariazioni al Pieno Regolatore comunale. Accade a Valperga, comune alto canavesano dove da sempre, la polemica politica assume toni esasperati e fa spettacolo.

“Quanto è accaduto in consiglio è stucchevole, uno spettacolo indegno per il Comune di Valperga – sostengono Brunasso e Arimondo – una maggioranza ormai soffocata da conflitti d’interesse in maniera evidente e palese. Oltre un centinaio le richieste di variante al piano regolatore presentate dai cittadini su sollecitazione della stessa maggioranza nel 2017. Un piano montato ad arte per nascondere le reali intenzioni della maggioranza. Tra le 100, infatti, sono solo cinque in pratica le richieste accolte e portate avanti. E tra queste anche quella per l’azienda di famiglia dell’ex assessore e ora consigliere di maggioranza, Monica Vittone. Noi non discutiamo le richieste legittime delle aziende, ma vanno contemperate con tutte le altre dei privati cittadini in un piano generale di adozione. Qui invece si è andati a senso unico.

Il sindaco Francisca è un Robin Hood al contrario, toglie ai poveri e premia i ricchi – proseguono Brunasso e Arimondo -. L’adozione della variante votata dalla maggioranza lede i diritti soggettivi di oltre una sessantina di cittadini e famiglie togliendo di fatto loro diritti acquisiti con la Variante del 2000. Dall’analisi risulta evidente che il sindaco Francisca, che ha votato la delibera, a quanto consterebbe, abbia rapporti di natura professionale con le aziende oggetto della variante e che ne trarranno agio. Il sindaco non doveva e non poteva votare il provvedimento. Impugneremo l’atto perché in aperto contrasto con il TUEL che prevede la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa”.

“La consigliera Monica Vittone è stata ligia a quanto prevede la normativa in casi come questi – spiega il sindaco di Valperga Gabriele Francisca -. Appare chiaro, a questo punto, che chi lancia accuse come queste soffre di una sindrome da conflitto di interessi diffusa ovunque gli fa comodo”.

A giudizio del primo cittadino appartenere a una famiglia di imprenditori o intrattenere rapporti commerciali con le aziende, non costituisce una violazione della legge. “Di conseguenza la Vittone non ha partecipato al voto mentre il sottoscritto ha legittimamente partecipato. Forse Brunasso non ricorda la sua variante al piano, del tutto legittima, a favore dell’insediamento della Sata nella ex area pro-avicola – rammenta Gabriele Francisca – Una variante per una sola azienda a cui come minoranza avevo partecipato e votato a favore. Se l’atto verrà impugnato è da irresponsabili e informeremo la cittadinanza: sono loro che remano contro lo sviluppo industriale, oltretutto in un momento di congiuntura economica difficile per tutti”.

E per chiudere: “Se Davide Brunasso e Giuliano Arimondo non avessero disertato il consiglio in cui l’ingegnere che ha curato la variante parziale ha spiegato bene perché si è proceduto con le attività produttive e non con i privati cittadini. Evidentemente non volevano sentire e questo è un atteggiamento irresponsabile. Per i privati a breve daremo delle risposte in merito alle loro istanze”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025