26/05/2016

Cronaca

Valperga: raccolta differenziata in discesa. L’Amministrazione è pronta a far pagare salate multe

Valperga

/
CONDIVIDI

Gli abitanti di alcuni comuni dell’Alto Canavese non amano molto la raccolta differenziata. Lo dimostra il fatto che la percentuale di raccolta si è ulteriormente abbassata, tanto che le amministrazioni comunali non nascondono la ,loro preoccupazione e chiedono maggiore collaborazione da parte dei residenti. A Valperga, tanto per fare un esempio, il sindaco Gabriele Francisca e il consigliere delegato all’Ambiente Monica Vallero, hanno preso carta e penna (per modo di dire) e hanno scritto una lettera indirizzata ai residenti invitandoli a impegnarsi di più.

I dati non lasciano adito a dubbi: anche a Valperga, com’era in precedenza successo a Castellamonte, si è passati dal 52,5% registrato nel mese di gennaio al 46,5% del marzo scorso. Che fare? L’amministrazione ha deciso di avviare alcune iniziative pilota per sensibilizzare gli abitanti sulle abitudini, sui comportamenti relativi agli abbandoni dei rifiuti e sulla verifica del contenitori. Aumentare la percentuale di raccolta indifferenziata dei rifiuti, non soltanto migliora la qualità dell’ambiente, ma incide sulla diminuzione dei costi legati alla raccolta e allo smaltimento, con conseguenti e positivi effetti sulla bolletta del servizio.

Il decremento della percentuale è un dato assodato, ma c’è da tener conto anche che in più occasioni i valperghesi hanno segnalato, anche sulla pagina facebook del comune, su presunti disservizi dell’azienda incaricata di svolgere il servizio. Segnalazioni che l’amministrazione ha puntualmente girato alla dirigenza della società. In ogni caso, se la situazione non dovesse migliorare, l’unica strada da percorrere rimane quella di comminare pensanti sanzioni amministrative nei confronti degli utenti inadempienti che non rispettano l’ambiente e che provocano un danno d’immagine ed economico all’intera collettività.

Dov'è successo?

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy