
Valperga, il Panathlon di Ivrea e Canavese premia Chiara Boggio “Atleta Canavesano dell’Anno”

Chiara Boggio è “l’Atleta canavesano dell’anno”. Il riconoscimento le è stato assegnato nella serata di giovedì 27 febbraio dal Panathlon Club Ivrea e Canavese. Nei mesi scorsi Chiara Boggio, 37enne residente a Valperga, si è aggiudicata la medaglia di bronzo (prima tra le particpati italiane) al Tor des Geant il più impegnativo ultrail del mondo. Alla cerimonia di premiazione ha prso parte Ivo Chabod, assesore allo Sport di Vakperga, dove Chiara Boggio è consigliere di minoranza. Membro del Team Hoka, Chiara Boggio gareggia per la compagine canavesana A.S.D. Libertas Forno “Sergio Benetti”.
Nel suo palmares figura la partecipazione a diversi trail tra i più impegnativi al mondo. Nata a Ivrea Chiara Boggio ha percorso in soli 4 giorni i 330 chilometri del percorso montano tagliando il traguardo posto a Courmayeur dopo aver superato, non senza difficoltà, un dislivello positivo di 24 mila metri. Ed è stata, tra i partecipanti alla massacrante competizione, la prima donna italiana e la ventiseiesima in assoluto a tagliare il traguardo nella celebre località turistica valdostana.
La straordinaria prova sportiva di Chiara Boggio è stata supportata dall’entusiasmo di tanti sportivi canavesani che hanno fatto il tifo per lei sui social network. Ma la gioia più grande l’ha provata nel tagliare il traguardo a Courmayeur dove l’attendevano il figlio Gabriele di 16 anni, i genitori e i nipoti.
Prima di approdare al Il Tor des Géants Chiara Boggio, che da anni pratica il Trail cha partecipato a gare internazionali a Parigi, Barcellona e Roma. E con questo piazzamento alla competizione valdostana Chiara Boggio è salita sulla ribalta dello sport nazionale e internazionale. (Immagini fotografiche tratte dal profilo Facebook del Comune di Valperga).