
Valperga: la Società Operaia celebra i 150 anni della fondazione. Nutrito programma di eventi

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Valperga celebra quest’anno i 150 anni della sua fondazione, avvenuta l’1 gennaio 1872, con un programma di eventi che si svolgerà nella sede di Via Pierino Grosso, 23 a Valperga da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Circolo Arci “Garavot – Spazi di Società” e l’Associazione Mastropietro e C. Il programma prevede i seguenti appuntamenti:
Venerdì 16 settembre 2022:
Ore 20,30: Apertura della mostra “Bandiere storiche del Mutuo Soccorso”.
Ore 21,00: Incontro “Società Mutuo Soccorso in Canavese” con: Claudio Barinotto (Presidente Consulta S.O.M.S. Canavese), Gaspare Enrico e Pier Alberto Faita autori del libro “Le vie della solidarietà-Società di Mutuo Soccorso e Cooperative di consumo nel Canavese”(Edizioni Visual Grafica 2021), Remo Vallero con una breve presentazione della storia della SOMS di Valperga.
Sabato 17 settembre 2022:
Ore 15,30: Laboratorio creativo dedicato ai bambini “Impariamo dagli alberi” con Milena Visentin è gradita la prenotazione cell 347/2507520 – 348/8523399.
Ore 15,30: Laboratorio creativo dedicato ai bambini “Impariamo dagli alberi” con Milena Visentin è gradita la prenotazione cell 347/2507520 – 348/8523399.
Ore 21,00: “Le Voci del Tempo” in “Direction Home”.
Spettacolo dedicato alla storia di Adriano Olivetti accompagnato dalle musiche di Bob Dylan con Mario Congiu voce e chitarra e Marco Peroni voce narrante.
Domenica 18 settembre 2022:
Ore 10,30 Cerimonia ufficiale per il 150° SOMS Valperga.
Ore 13,00 Pranzo presso la Società Operaia (prezzo 25,00 euro).
Prenotazioni entro il 15/9: 338/5003128-0124/4617531, 347 8648164, 347/ 3309927.