Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore 9 con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità, durante la quale è stato benedetto il nuovo labaro del gruppo. Al termine della funzione, i partecipanti hanno sfilato in corteo per le vie del paese, per poi ritrovarsi nel cortile del Municipio di Valperga per un aperitivo conviviale.

Il momento centrale della festa è stato il pranzo presso l’Agriturismo “La Prateria” di San Giovanni (Castellamonte), dove si è tenuta anche la cerimonia di premiazione dei Donatori Benemeriti, distintisi per il numero di donazioni effettuate.

Tra gli insigniti, Badagliacca Carlo, Bivacqua Sebastiano, Cominetti Elena, Duca Alessia, Gardetto Ilaria e Guizzo Andrea Filippo hanno ricevuto l’attestato di benemerenza per 6 donazioni (donne) e 8 (uomini).
La medaglia di bronzo è andata a chi ha raggiunto le 13 (donne) e 16 donazioni (uomini): Barone Pier Paolo, Bevione Laura, Falletti Mariano, Fornengo Franco, Galvani Marco, Greco Patrizia, Rolle Massimo.

La medaglia d’argento è stata conferita per 20 donazioni (donne) e 24 (uomini) a: Barone Cristina, Camerlo Giorgia, Carlino Damiano, Farruggio Giorgio, Frasca Riccardo, Giampaolo Emanuele, Jellane Youssef, Orsi Alessandra Natalina, Pagliero Giovanni, Sartori Simone, Tallone Daniela.
La medaglia d’oro I livello per 40 (donne) e 50 (uomini) donazioni è andata a Falletti Monica e Bertoldo Giampiero Sergio; la medaglia d’oro II livello per 60 (donne) e 75 (uomini) a Cavaletto Margherita e Giannotti Paolo Bernardino Luigi; la medaglia d’oro III livello, assegnata a chi ha raggiunto le 80 donazioni (donne) e 100 (uomini), è stata conferita a Calisi Francesco e Ferrando Piero Giuseppe.

Infine, la medaglia d’oro IV livello, per 100 donazioni (donne) e 125 (uomini), è stata consegnata a Cusati Gaetano.

Nel corso dell’evento hanno preso la parola il Sindaco di Valperga Gino Sandretto, il Sindaco di Salassa Roberto Bianchetta, il vice Sindaco di Pertusio Andrea Cresto, e il Presidente del Gruppo Intercomunale Livio Ellena, che hanno ringraziato con profonda gratitudine tutti i donatori per il loro impegno costante, vero esempio di generosità e solidarietà attiva.

A concludere la giornata è stata la lettura, da parte del membro del Direttivo Francesco Calisi, della lettera inviata dalla Presidente Regionale FIDAS Floriana Pretto, che ha sottolineato l’importanza crescente della donazione di plasma per raggiungere l’autosufficienza a livello regionale. “Donare il sangue rappresenta il più grande atto di vita che chiunque può compiere – è stato ribadito durante la cerimonia – ogni goccia è una boccata d’aria per chi soffre”. Una giornata all’insegna del ringraziamento, della sensibilizzazione e dell’invito a continuare a donare per il bene di tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025