
Valperga: la Croce Bianca del Canavese ha solennemente inaugurato due nuove ambulanze

L’Associazione di volontariato Croce Bianca del Canavese che ha sede a Valperga, sabato 12 ottobre seguendo le indicazioni sulla prevenzione ai tempi del Covid, ha inaugurato due nuove ambulanze: una in memoria della famiglia Macario e Bria, l’altra alla famiglia Oria e Bianco; il restauro della Campagnola è stato reso possibile grazie al contributo dei volontari già in memoria della famiglia Morello e Fenoglio Gaddò, la panda in memoria della famiglia Macario e Bria e la tenda pneumatica grazie all’impegno dei volontari. È stato donato un multi-parametrico per l’ambulanza di emergenza da un volontario in memoria del padre.
Nella prosieguo della giornata è stato comunicato inoltre che il vecchio pulmino è stato donato “all’Associazione Andirivieni”, come è accaduto per la vecchia ambulanza che è stata donata per il progetto “Pompieri senza frontiere” che andrà a svolgere servizio sanitario nel Mali. In questo particolare contesto sono stati consegnati gli attestati del corso 118 ai nuovi volontari. All’evento ha preso parte Don Alexander Rachiteanu che ha benedetto i mezzi. “Lo ringraziamo per le splendide parole dedicate al mondo del volontariato – commentano alla Croce Bianca del Canavese -. In questa occasione si sono festeggiati anche i 45 anni della fondazione dell’associazione e la ristrutturazione dell’immobile, tali festeggiamenti verranno rimandati a tempi più propizi e alla fine dei lavori che stanno volgendo al termine”.
Il sodalizio canavesano ha anche rinnovato il direttivo: l’assemblea ha aletto presidente Antonio Arcuri, vicepresidente Luciano Coha, tesoriere Aurelio Cantarella e responsabile materiale sanitario, acquisti e formazione Franco Fava.