
Valperga, la Croce Bianca del Canavese festeggia i primi quarant’anni di attività

Quarant’anni. Tanti ne compie la Croce Bianca del Canavese che domenica 15 novembre darà vita a Valperga a una giornata densa di iniziative, oragnizzate in collaborazzione l’associazione Amici di San Martino, che culmineranno con l’attesa inaugurazione i nuovi automezzi in dotazione all’associazione: un’ambulanza medicalizzata destinata al soccorso sanitario dotata di un defribillatore semi-automatico, un pulmino attrezzato per il trasporto dei disabili e un’autovettura che sarà usata per i servizi socio-sanitari.
Nella Croce Bianca del Canavese sono impegnati 86 volontari (le donne sono 31). I servizi effettuati ogni anno sono 11mila: trasporti in emergenza-urgenza del 118, assistenza a manifestazioni ed eventi, servizi socio-sanitari. Associata all’Anpas, la Croce bianca può c ontare su un parco auomezzi costituito da sei autoambulanze, sei autoveicoli per i servizi ordinari e due mezzi attrezzati per il trasporto dei disabili.
Questo il calendario della giornata: alle 9,30 ritrovo presso la sede della Croce Rossa in frazione Gallenca 64 e alle 10,15 sarà offerto ai partecipanti l’aperitivo presso la Società Operaia di Valperga. Alle 11,30 avrà luogo la celebrazione della Santa Messa alla Cappella di San Martino a Valperga. Seguirà la benedizione dei mezzi. Alle 12,30 pranzo sociale nella tensostruttura che è stata eretta nel cortile della sede della Croce Bianca valperghese. Il pomeriggio, alle 15,00 apertura dei giochi dedicati a bimbi e agli adulti, la grande castagnata, la distribuzione di vin brulè e tante altre simpatiche sorprese. Soddisfatto il presidente dell’associazione dei volontari del soccorso, Antonio Arcuri che ringrazia con riconoscenza i soci fondatori e tutti i volontari che, quotidianamente, prestano gratuitamente la loto preziosa opera.