Valperga: grande partecipazione al torneo di calcio in memoria di Alberto Vittone

16/07/2024

Valperga: grande partecipazione al torneo di calcio in memoria di Alberto Vittone

Un’intera giornata per ricordare Alberto Vittone con il sorriso e l’agonismo e la voglia di stare insieme di tanti amici che lo hanno conosciuto: con questo spirito si è svolta a Valperga la terza edizione del torneo “Vitun Memorial Alberto Vittone” che ha visto la partecipazione di ben dieci squadre amatoriali che si sono affrontate sabato 13 luglio sfidando il caldo con passione ed entusiasmo.

La finale è stata vinta dal Bar dell’Angolo e la premiazione è stata caratterizzata da calorosi applausi per il padre di Alberto, Paolo, per Mamma Maria Angela per la sorella Debora presente insieme al marito e alla figlia che hanno voluto ringraziare tutti i giocatori e gli amici che hanno voluto così ancora una volta ricordare Alberto, ragazzo generoso, provato da tante sfide con la malattia e che se n’è andato improvvisamente a soli 36 anni una drammatica domenica mattina di 5 anni fa.

Il torneo ne ricorda la passione per lo sport e l’amicizia ed è stato fortemente voluto dal padre Paolo e da tutta la famiglia che ha anche voluto un premio per il miglior calciatore assegnato a Naretto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025

Tornano gli “Alto Canavese Games”: l’edizione 2025 si svolgerà a Ozegna. E l’attesa è grande

Tornano gli “Alto Canavese Games”: l’edizione 2025 si svolgerà a Ozegna. E l’attesa è grande

Sono ormai un appuntamento fisso all’inizio dell’estate gli Alto Canavese Games, la manifestazione ispirata ai celebri “Giochi senza frontiere” che coinvolge i paesi del territorio in una tre giorni di sfide goliardiche e all’insegna dello sport all’aria aperta. Dai 12 agli over 60 anni, centinaia di partecipanti mettono da parte smartphone e televisori per riscoprire […]

04/06/2025

Musica, Storia e Sapori: da Cinisello a Rivarolo, un ponte culturale tra giovani talenti e tradizioni canavesane

Musica, Storia e Sapori: da Cinisello a Rivarolo, un ponte culturale tra giovani talenti e tradizioni canavesane

Sabato 31 maggio, sotto uno splendido sole estivo, allievi, genitori e accompagnatori della Civica Scuola di Musica “Salvatore Licitra” di Cinisello Balsamo sono stati accolti in Canavese per uno scambio culturale che ha unito musica, territorio ed eccellenze enogastronomiche. L’iniziativa, nata dalla visione della direttrice della scuola rivarolese Sonia Magliano, ha preso vita grazie alla […]

03/06/2025

Ronco Canavese rende omaggio a Mario Rigoni Stern: escursione, letture e un incontro con il suo biografo

Ronco Canavese rende omaggio a Mario Rigoni Stern: escursione, letture e un incontro con il suo biografo

Una giornata dedicata al ricordo e all’eredità di Mario Rigoni Stern, scrittore alpino per eccellenza, capace di raccontare con profondità le montagne, la guerra e la pace. Sabato 31 maggio, Ronco Canavese ospiterà l’evento “Ricordiamo Mario Rigoni Stern”, un’occasione unica per immergersi nei paesaggi e nelle parole dello scrittore altopianese, nel cuore del Parco Nazionale […]

27/05/2025