
Valperga è un comune videosorvegliato. Le telecamere controlleranno territorio e traffico

Un Comune videosorvegliato. E’ quello di Valperga che, da qualche giorno dispone un impianto costituito da sei telecamere tecnologicamente avanzate caratterizzate da differenti obiettivi d’utilizzo. D’ora in poi i veicoli che transitano sulle principali arterie stradali del comune, subiranno una verifica automatica tramite la lettura ottica della targa e, in secondo luogo, l’installazione degli “occhi elettronici” saranno di supporto per il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Non per nulla gl’impianti sono stati collocare in aree urbane e suburbane giudicare sensibili.
Su questo aspetto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele Francisca ha effettuato un investimento ritenuto socialmente utile. A realizzare il sistema di videosorveglianza comunale è stata la “BBBell” una società piemontese che è leader nel settore della telecomunicazione wireless con l’utilizzo della tecnologia a onde radio. Le telecamere sono in grado di verificare se il veicolo di passaggio è in regola sotto i molteplici aspetti amministrativi e possono anche captare le immagini in lontananza e in condizioni di luce sfavorevoli.
Le immagini registrate saranno attentamente monitorate da una centrale di controllo. Gli agenti della polizia municipale potranno verificare se gli autoveicoli inquadrati sono in regola con la revisione o il pagamento del bollo. Il tema della sicurezza, al di là del controllo amministrativo, è quello che sta maggiormente a cuore all’amministrazione e al primo cittadino: la sicurezza collettiva passa attraverso il capillare controllo del territorio. E la tecnologia in questo campo ha compiuto negli ultimi anni, passi da gigante.