
19/01/2023
Cronaca
Valperga: a dispetto delle polemiche la Fondazione “Savino” nomina Gabriele Francisca presidente
Valperga
/L’ex sindaco di Valperga Gabriele Francisca è stato riconfermato presidente della Fondazione “Savio Savino”. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione della Fondazione nella serata di lunedì 16 gennaio. La riconferma è dovuta all’apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto in questi anni. Entrano a far parte del consiglio, oltre a Gabriele Francisca tre nuovi membri: Remo Vallero nel ruolo di vicepresidente, la dottoressa Giulia Cibrario e Alfredo Medina, delegato del sindaco Walter Sandretto.
Vanni Milani è stato riconfermato quale segretario e revisore dei conti. In un post pubblicato sul suo profilo social Gabriele Francisca ha scritto: “Sotto lo sguardo vigile di Savio Savino, presente nella galleria dei sindaci, ieri sera nella sala del consiglio comunale sono rientrato dalla porta principale orientato a proseguire il lavoro prezioso di risanamento della Fondazione. Un ringraziamento al consiglio direttivo della Società Operaia che ha creduto in me.
Savio Savino, agricoltore, partigiano, comunista e sindaco di Valperga nell’immediato secondo dopoguerra, aveva destinato un lascito per fare in modo che possa continuare a dare i suoi frutti tramite l’erogazione delle borse di studio e l’oculata gestione dei beni mobili ed immobili facenti parte del lascito testamentario. Nel corso della serata un caloroso ringraziamento è andato ai tre consiglieri uscenti che per tanti anni hanno rappresentato la Società Operaia di Valperga all’interno del consiglio: Dino Rolando, Sergio Pomatto e Giacinto Regis.
La riconferma di Francisca non ha tenuto conto del fatto che il 17 ottobre 2022 i consiglieri comunali di minoranza Giuliano Arimondo e Federico Covassin aveva presentato una mozione per chiedere all’attuale sindaco Walter Sandretto la rimozione di Gabriele Francisca dal ruolo di presidente.
Ancora una volta è stato il libro scritto dall’ex primo cittadino “Lettere dal campanile” a far discutere, tanto che i due consiglieri di opposizione avevano sostenuto che gli scopi filantropici della Fondazione valperghese male si conciliavano con la prese di posizione che l’ex primo cittadino aveva espresso nel libro. La proposta di revoca era stata accolta a maggioranza, ma non è servita a nulla. Il Cda della Fondazione lo ha comunque rieletto a dispetto delle polemiche più o meno fondate.
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...