17/06/2019

Eventi

Valli Orco e Soana: torna “Gran Paradiso dal Vivo” la prima rassegna teatrale interamente sostenibile

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

Da venerdì 28 giugno nel più antico Parco nazionale italiano torna “Gran Paradiso dal vivo”, la prima rassegna teatrale sostenibile al 100%, senza palchi né amplificazioni.  La seconda edizione propone nove spettacoli gratuiti a cura delle compagnie “O Thiasos”, “Compagni di viaggio”, “Teatro e natura” di Lorenza Zambon, “Casa degli Alfieri” e dell’associazione “Artemusica”. La direzione artistica della rassegna è affidata a Sista Bramini, fondatrice della compagnia O Thiasos e creatrice del TeatroNatura, che da oltre due decenni porta in scena rappresentazioni ispirate ai miti antichi e svela la profonda relazione fra natura e arte drammatica.

In programma anche due eventi speciali: lo stage immersivo “Anima selvatica” curato da “O Thiasos TeatroNatura” e il laboratorio corale “Canto in natura” per ragazzi a cura di Artemusica.
Il TeatroNatura è una messa in scena che nasce e scaturisce dall’ambiente in cui viene realizzata. Il racconto di miti antichi e canti polifonici si innesta sui rumori e sui suoni dell’ambiente circostante. Gli spettacoli vivono e narrano il paesaggio e conducono lo spettatore in un viaggio nello spazio e nel tempo, alla ricerca di sentimenti, suoni e gesti ancestrali profondamente legati ad un’anima selvatica.

La rassegna è stata presentata ufficialmente sabato 15 giugno alle 16,00 al Castello di Masino alla presenza delle istituzioni e del pubblico, con un “assaggio” delle varie performance e la possibilità di tornare e visitare gli interni del Castello con uno sconto offerto dall’organizzazione. Tutti gli spettacoli nelle Valli Orco e Soana sono gratuiti. “Viaggio di Psiche” di giovedì 11 luglio nei giardini del Castello di Masino si inserisce nel programma della serata FAI denominata “Siamo Natura” dedicata al Gran Paradiso. L’evento inizierà alle 18,00 con un percorso di guida all’ascolto del canto degli uccelli con il direttore del Parco del Gran Paradiso, l’ornitologo Antonio Mingozzi. A seguire lo spettacolo di “OThiasos TeatroNatura” interpretato da Sista Bramini. L’ingresso al Castello di Masino per la serata FAI costerà 11 euro.

Interessante soprattutto per famiglie e ragazzi sarà l’appuntamento di domenica 21 luglio alle 15, con lo spettacolo itinerante “Voci nel bosco”, a cura di “Compagni di viaggio”. Lo stage “Anima Selvatica”, che si terrà dal 2 al 5 luglio a Ceresole Reale, sarà condotto da Sista Bramini, Veronica Pavani e Valentina Turrini. Sarà destinato ad attori e compagnie teatrali, guide naturalistiche e del Parco, insegnanti, operatori nel settore dell’educazione ambientale e a chiunque sia interessato ad un’esperienza di relazione profonda e creativa con la Natura. Per informazioni e iscrizioni si può visitare il portale Internet www.teatronatura.it

Il laboratorio corale “Canto in natura” di venerdì 28 e sabato 29 giugno a Ceresole Reale sarà tenuto dai docenti Debora Bria e Carlo Beltramo e si rivolge ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni. È un percorso ludico-formativo per la sensibilizzazione all’ascolto e all’uso artistico della voce armonizzato con le sonorità della natura. Per informazioni e iscrizioni si può andare sul sito www.artemusica.it

“Gran Paradiso dal vivo” è ideato dal Parco Nazionale Gran Paradiso e da O Thiasos TeatroNatura ed è realizzato in collaborazione con l’Atl “Turismo Torino e provincia” nell’ambito del progetto Strada Gran Paradiso, ideato e sostenuto dalla Città Metropolitana di Torino. Tutte le informazioni sulla rassegna sono alla pagina Internet www.pngp.it/GranParadiso-DalVivo

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori Dopo i […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo

Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy