
Valli Orco e Soana: arriva la neve. Ottimisti i gestori degli impianti, gli operatori e i turisti

I metereologi non si sono sbagliati: dopo oltre due mesi d’attesa la pioggia in pianura e la neve in montagna sono finalmente giunte. Si tratta di precipitazioni piuttosto esigue, questo è vero, ma che fanno ben sperare appassionati di sci, i gestori degli impianti di risalita e albergatori. L’ondata di bassa pressione in arrivo dal Nord Atlantico, preannunziata da giorni, salva in qualche modo la stagione sciistica e dovrebbe contribuire far diminuire, nelle città, il tasso di polveri sottili presenti nell’aria. Nelle Valli Orco e Soana, gli operatori turistici hanno tirato un sospiro di sollievo.
La caduta della neve fa ben sperare per il prosieguo della stagione che rischiava di registrare danni economici più che rilevanti. Il fronte di aria fredda porterà anche la neve in pianura. Gli esperti ritengono che, per tutto il mese di gennaio del 2016, il clima ritornerà nei parametri normali della stagione invernale. (L’immagine della prima nevicata a Ceresole Reale è stata postata dal Beppe Pezzetto)