19/03/2019

Cronaca

Valli di Lanzo in lutto per la scomparsa a 71 anni, di don Vittorio Perotti, parroco di Coassolo

Fiano

/
CONDIVIDI

Valli di Lanzo in lutto per l’improvvisa scomparsa di don Vittorio Perotti parroco di Coassolo. Il sacerdote, originario di Fiano, aveva 71 anni. I funerali avranno luogo domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 15,00 nella chiesa di San Desiderio di Fiano. La cerimonia funebre sarà celebrata dal monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino. Don Vittorio Perotti era stimato e particolarmente amato per il suo carattere gioviale e per la sua vicinanza ai deboli e ai giovani.

Il parroco è stato stroncato da un malore improvviso. A scoprire il cadavere, disteso sul letto, sono , stati alcuni fedeli nella mattinata di domenica 17 marzo, preoccupati per il fatto che il sacerdote non si era ancora presentato in chiesa per celebrare la messa. E sono stati gli stessi parrocchiani a chiamare i soccorsi.

Perotti venne ordinato sacerdote dal cardinale Pellegrino il 16 settembre 1972 ed esercitò il ministero sacerdotale a Ciriè, Fiano e a Mezzenile fino a quando, il 3 novembre 1996 venne nominato vice postulatore della causa di beatificazione di Maria Orsola Bussone.

Maria Orsola Bussone trascorse l’infanzia nel suo paese, Vallo Torinese, in provincia e diocesi di Torino. Il 2 giugno 1967 partecipò, insieme alla famiglia e a un gruppo di parrocchiani, al primo raduno del Movimento parrocchiale, diramazione del Movimento dei Focolari, presso il Centro Mariapoli di Rocca di Papa. Fu il suo primo incontro con quella spiritualità, che cambiò il suo modo d’intendere l’impegno parrocchiale e la vita stessa. Il 10 luglio 1970, durante un campo estivo a Ca’ Savio (Venezia), morì colpita da una scarica elettrica, mentre si asciugava i capelli con un phon. Aveva quindici anni e nove mesi.

La sua causa di beatificazione è iniziata il 26 maggio 1996 e il 17 dicembre 2000, si è conclusa la fase diocesana. Dal 2 ottobre 2004 le sue spoglie mortali riposano nella chiesa parrocchiale di San Secondo martire a Vallo Torinese, il luogo della sua crescita e della sua formazione. Il 18 marzo 2015 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto con cui Maria Orsola Bussone è stata dichiarata Venerabile.

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy