25/10/2023

Cronaca

Castelnuovo Nigra: truffatori scatenati con la tecnica del telefono rotto. L’appello del Comune

Castelnuovo Nigra

/
CONDIVIDI

Castelnuovo Nigra: truffatori scatenati con la tecnica del telefono rotto. L’appello del Comune

Nell’incantevole scenario della Valle Sacra, recentemente, si sono verificati i primi segnali di tentativi di truffa che coinvolgono la subdola tecnica del “telefono rotto o perso”. Loschi individui, fingendosi parenti, spesso figli o nipoti delle vittime, si sono mossi con l’intento di estorcere denaro.
Il modus operandi dei truffatori consiste nel recapitare un messaggio sul cellulare delle vittime, in cui simulano di aver rotto il proprio dispositivo o addirittura di averlo smarrito. In seguito, sotto questa falsa premessa, i malintenzionati chiedono denaro.

L’amministrazione del comune di Castelnuovo Nigra ha prontamente riferito su quanto accaduto attraverso un post sulla pagina ufficiale del Comune su Facebook. L’avviso mette in guardia i cittadini riguardo a tentativi di truffe telefoniche sfruttando la scusa del “telefono rotto,” sottolineando l’importanza di prestare la massima attenzione.

Il messaggio di emergenza o l’invio su WhatsApp può indurre la persona contattata a seguire le istruzioni fornite dai truffatori, ma è fondamentale non cadere in questa trappola. È stato segnalato che i truffatori, dopo il primo messaggio, avanzano richieste insolite di denaro, richiedono la ricarica di carte prepagate o addirittura le credenziali bancarie per accedere ai conti correnti delle vittime.

Le forze dell’ordine lanciano un avvertimento fondamentale in caso di ricezione di simili messaggi: non rispondere e cancellare immediatamente la conversazione. La vigilanza e la consapevolezza sono fondamentali per evitare di cadere vittime di queste tattiche fraudolente.

In un mondo sempre più connesso, è importante che le comunità siano consapevoli di queste minacce e siano pronte a difendersi dagli individui senza scrupoli che cercano di approfittare della buona fede altrui.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy