In Valle Sacra, sabato 13 luglio esplosione di suoni con la settima edizione del Borgiallo Blues Festival

06/07/2019

Il Borgiallo Blues Festival è giunto alla settima edizione e come tutti gli anni la musica blues sarà protagonista per un’intera giornata nel piccolo paese situato nel cuore della Valle Sacra. Sabato 13 luglio l’evento si articolerà in due diverse location a Borgiallo: in via Cigliana dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e a seguire in Piazza Severino Trucano per i concerti sul palco. Sulla scorta del successo registrato nella scorsa edizione e l’elevato numero di partecipanti durante l’intera giornata, l’associazione culturale Diversa-Mente, che organizza il festival, ha deciso di proporre le stesse attività, aggiungendo qualche piccola novità. Dal pomeriggio ci saranno diverse attività adatte a tutti: un mercatino di prodotti tipici del territorio e di vinili, artisti di strada come “Mister Uapa” per intrattenere anche i più piccoli e i “Black Shout” che suoneranno nella piazzetta del paese. Alle ore 18,00 Riccardo Bertoncelli, famoso giornalista e critico musicale, presenterà il suo ultimo libro “1969. Da Abbey Road a Woodstock” edito da Giunti. Promosso anche dalla Libreria Ubik di Ciriè, sarà un’ottima occasione per ascoltare aneddoti su un anno fondamentale sia per la musica che per la società.
Successivamente il festival si sposterà poi sul palco che ospiterà quattro gruppi musicali mentre per tutto il giorno sarà attivo il servizio bar e cucina, anche grazie all’aiuto della Pro loco di Borgiallo.

I primi a salire sul palco saranno i “Downtown Duo”, coppia artistica che coniuga la grintosa voce di Linda con i ritmi della chitarra acustica di Davide. Seguiranno i “Hoochie Coochie”, “aficionados” del festival perché alcuni componenti hanno già suonato con altre formazioni, ma questa nuova band è nata da poco e ha voglia di farsi conoscere.
Arriveranno invece da Biella gli “Electric Ballroom”, ma all’attivo hanno concerti in tutta Italia ed una tourneè nel Regno Unito. Sono in tre, la potente voce di Giulia è accompagnata dalla chitarra di Filippo e dalla batteria di Marco.

Anche quest’anno sarà presente un ospite internazionale: direttamente dall’Inghilterra sarà presente alla kermesse musicale Todd Sharpville accompagnato dalla “Vincent Petrone Blues Band”. Todd Sharpville, soprannominato il primo “bluesman” a sangue blu della storia, discendente di una nobile famiglia inglese, è chitarrista, cantante ed autore. Nel 1995 ha vinto il premio come “Migliore chitarrista in UK” e da quel momento è entrato a far parte dei grandi nomi del blues a livello internazionale. Ha suonato con artisti come B.B. King e Joe Cocker ma anche come Robbie Williams e Brian May.

Per concludere il festival dopo la mezzanotte oltre alla consueta e sempre apprezzata jam session libera a tutti nel locale La Piola, si potrà ancora rimanere sotto il palco per un dj-set dai suono “Rhythm & Blues”. La buona riuscita del festival è dovuta al lavoro dei volontari dell’Associazione Culturale Diversa-Mente, agli sponsor che contribuiscono, al Comune di Borgiallo che ci supporta e a tutti i partecipanti delle edizioni passate che hanno saputo creare un’atmosfera di festa senza dimenticare l’educazione ed il rispetto.
Per ulteriori informazioni e contattare Caterina Beda – tel 339.8168955 – mail caterina.beda@gmail.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025