Valchiusella: l’Asl T04 istituisce nuovi servizi sanitari per i valligiani. “Nessuno sarà solo”

19/06/2019

Lunedì 17 giugno la Direzione Generale dell’Asl T04, con gli operatori del territorio, con i formatori del Polo formativo-universitario Officina H di Ivrea e con la presenza del poeta paesologo Franco Arminio, si è recata in visita in Valchiusella, area montana dell’Azienda nella quale è stato concretizzato uno dei progetti aziendali di infermieristica di comunità e di ostetricia di continuità.
I vertici dell’azienda sanitaria canavavesana sono stati accolta a Rueglio dalla sindaca Gabriella Laffaille, a Traversella e a Brosso da Pier Vittorio Gillio, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Brosso e Consigliere del Coordinamento regionale SOMS, e in Val di Chy dal sindaco Michele Gedda. Ed è in Val di Chy, presso la sede dell’Unione dei Comuni Montani, che la giornata è terminata con la conferenza “Sistema salute e benessere Valchiusella”.

Si è trattato di una giornata in cui l’Azienda ha vissuto con i formatori e con gli operatori i luoghi in cui questi ultimi informano, accompagnano e orientano le persone della comunità in condizioni di fragilità e/o di cronicità. In apertura di conferenza, il dottor Lorenzo Ardissone, Direttore Generale dell’Asl T04, ha evidenziato: “Abbiamo letto i bisogni di questi piccoli paesi e abbiamo portato vicino alla comunità i servizi che contribuiscono a mantenere e a migliorare nel tempo l’equilibrio e lo stato di salute della comunità stessa. Servizi che rimarranno e che difenderemo perché riteniamo siano utili, necessari e compatibili economicamente. Oggi ci siamo avvicinati a questo territorio con leggerezza, per far sì che i nostri operatori che quotidianamente ci lavorano si compenetrino con la cultura locale e affinino l’affetto nel prendersi cura delle persone che qui vivono”.

“Troppo spesso – ha continuato il dottor Ardissone – si pensano a grandi cose che non saranno realizzate. Quello che noi vogliamo fare sono le piccole cose utili vicine ai luoghi di vita dei cittadini e vogliamo farle insieme alla comunità. Per questo mi piace dire che, volutamente, il progetto dell’infermiere di comunità è stato inizialmente un ‘foglio bianco’ da scrivere insieme alla comunità e a tutte le realtà del territorio. Parallelamente al percorso infermieristico abbiamo realizzato il progetto dell’ostetrica di continuità, che opera nei luoghi di vita dei cittadini valchiusellesi in ambito materno-infantile”.

Hanno successivamente fatto seguito gli interventi del dottor Diego Targhetta Dur, coordinatore del Corso di Laurea in Infermieristica di Ivrea, della dottoressa Paolina Di Bari, Direttore del Distretto di Ivrea, della dottoressa Clara Occhiena, Dirigente delle Professioni Sanitarie, e delle Infermiere di famiglia e di comunità Rosanna Milia, Laura Caravino e Patrizia Milazzotto.

“Nella nostra Azienda i servizi di infermieristica di comunità sono ormai diversi, oltreché a Ivrea e Valchiusella, Castellamonte, Valli Orco e Soana, Lanzo e Settimo Torinese, e i risultati ottenuti ci incoraggiano a continuare – ha concluso il dottor Ardissone –. E a continuare a fare cose di buon senso, perché risolvono i problemi di salute delle persone, piccoli o grandi che siano. Ma il valore aggiunto che ci permette di essere vicini con attenzione e con empatia alla comunità è la passione dei nostri operatori.

Questa giornata ha anche voluto essere un modo per alimentare la loro passione per il proprio lavoro. La passione che fa guardare negli occhi le persone, che fa leggere il disagio e che le aiuta a superarlo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

L’estate si conferma protagonista sull’Italia, ma non mancano le eccezioni: la giornata di domani, sabato 19 luglio,  sarà infatti caratterizzata da condizioni meteo differenti tra Nord, Centro e Sud, con instabilità pomeridiana al Nord e tempo stabile altrove. NORD ITALIA La mattinata si aprirà con cieli nuvolosi e locali precipitazioni sulle Alpi e sulle regioni […]

18/07/2025

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

A distanza di due mesi dalla presentazione di un’interrogazione regionale, il consigliere del Partito Democratico Alberto Avetta denuncia l’assenza di risposte da parte della Giunta Cirio in merito alla graduatoria ministeriale necessaria per l’assegnazione dei fondi destinati al nuovo Ponte Preti. «Sono molto preoccupato per il nuovo Ponte Preti – ha dichiarato Avetta – anche […]

18/07/2025

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Dopo oltre tre settimane di ricerche senza esito, le operazioni per ritrovare Iurg Muller, l’alpinista svizzero di 64 anni scomparso lo scorso 23 giugno, sono state ufficialmente sospese. La decisione è stata presa nella giornata di ieri, 17 luglio 2025, al termine di un nuovo intervento di perlustrazione in alta quota condotto dalle squadre miste […]

18/07/2025

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025