07/10/2018

Cronaca

Valchiusella: l’Anpi di Ivrea e Basso Canavese ricorda i martiri del rastrellamento nazifascista

Vico Canavese

/
CONDIVIDI

L’Anpi, sezione di Ivrea e Basso Canavese ricorda anche quest’anno, in occasione del 74° anniversario, i martiri del rastrellamento nazifascista che ebbe luogo il 14 e 15 ottobre 1944 in Valchiusella. L’evento si svolgerà nell’arco di due giornate, venerdì 12 e domenica 14 ottobre. A perdere la vita al termine del rastrellamento furono Ettore Breda, 32 anni, di Baio Dora, Flavio Bresciani, 20 anni di Bergamo, Salvatore Cerutti, 21 anni di Como, Bartolomeo Clerin, 21 anni di Baio Dora, Delfo Coda, 18 anni di Vado Ligure, Antonio Favero, 22 anni di Torino, Augusto Franza, 35 anni di Drusacco, Stefano Martinetti, 23 anni di Carema, Gilberto Mosele, 31 anni di Venaria Reale, Ernesto Piccolo, 40 anni di Salerano Canavese, Giovanni Zoppo, 30 anni di Quincinetto. Di seguito il programma della cerimonia di commemorazione:

Venerdì 12 ottobre 2018 – Vico Canavese
Alle ore 10,00 presso Scuola Media “Giacomo Saudino”, Vico, Incontri con gli studenti: “Il valore della Resistenza”.
Alle ore 17,30 avrà inizio la “Fiaccolata della Memoria” che attraverserà i Comuni di Vistrorio, Alice, Chiara, con arrivo a Vico alle ore 20,00. Seguiranno la Cerimonia e la celebrazione della SantaMessa.
Ore 21,00: presso la Chiesa Parrocchiale di Vico appuntamento con la “Veglia della Memoria” con testimonianze e riflessioni.

Domenica 14 ottobre – Traversella
Ore 9,45: ritrovo in piazza Cavour e sfilata sino a Piazza Martiri.
Ore 10,30: Commemorazione di Autorità ed Associazioni, Benedizione delle Vittime, deposizione Corona e lettura dei Caduti.
Ore 13 pranzo al Ristorante “Miniere” (per prenotazioni telefonare al numero 0125-749005).

Dov'è successo?

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy