Vaccini anti Covid: un successo lo “stress test” dell’Asl T04. In un giorno vaccinate 5.255 persone

01/05/2021

È stato definito “stress test” ed è la verifica organizzativa effettuata dall’Asl T04 per testare la capacità di somministrare il più elevato numero di vaccini in un solo giorno. E giovedì 29 aprile l’azienda sanitaria canavesana è riuscita a inoculare 5.255 dosi in altrettanti pazienti. Una verifica che ha avuto luogo in tutto il Piemonte per testare la funzionalità del sistema vaccinale regionale. Il successo dello “stress test” è stato tale in Canavese che l’Asl T04 ha superato del 110% la soglia dell’obiettivo regionale fissato in 4.740 somministrazioni complessive in un solo giorno.

Luigi Vercellino, commissario straordinario dell’Asl T04 non fa mistero della sua soddisfazione per il risultato raggiunto. “Un risultato più che positivo il cui merito va ascritto al grande sforzo compiuto dal personale sanitaria e di tutti coloro che si sono adoperati nei centri vaccinali allestiti e distribuiti sul territorio del Canavese. La verifica ci ha consentito di verificare – ha detto il commissario dell’Asl T04 -, che in una situazione di normalità e avendo a disposizione un sufficiente numero di dosi, il nostro apparato vaccinale è più che in grado di mantenere lo standard richiesto dalla Regione. La macchina è pronta e ha dimostrato di poter girare a pieno regime”.

I dati forniti dall’azienda sanitaria, d’altro canto, fotografano, per quanto riguarda la campagna vaccinale una situazione dinamica ma strettamente legata all’arrivo delle dosi. Un esempio: a giovedì 29 aprile sono stati somministrati in totale 161mila 354 di vaccino. In complesso hanno ricevuto chi soltanto la prima dose e chi ha completato il ciclo con il richiamo, ben 117mila14 persone. Di queste hanno completato il ciclo con l’inoculazione della prima e seconda dose 44mila 340 soggetti. La campagna vaccinale dedicata agli ultraottantenni che hanno ricevuto la prima dose si concluderà oggi, sabato 1° maggio. Dei 31mila 728 vaccinati 23mila 270 hanno completato il ciclo vaccinale.

Sono invece 24mila 840 prime dosi ai soggetti che rientrano nella fascia d’età compresa tra i 70 e 79 anni. Per quanto concerne i soggetti fragili e vulnerabili la somministrazione delle prime dosi si concluderà domenica 2 maggio: complessivamente sono state somministrate, fanno sapere dall’Asl T04, 23mila 15 dosi. Le persone vaccinate assommano a 21mila 355 mentre sono 1.860 coloro che hanno completato del tutto il ciclo vaccinale con l’inoculazione del richiamo.

Un altro dato positivo: per quanto concerne la fascia d’età compresa tra i 60 e i 609 anni negli ultimi dieci giorni le preadesioni sono passate dal 34 al 41%. Le somministrazioni a questi soggetti partiranno a metà del mese di maggio. Va da sé che non tutto sarà facile e, soprattutto, non sarà semplice mantenere lo standard quantitativo evidenziato dallo “Stress test” ha affermato il commissario Luigi Vercellino, poiché molto dipenderà, come accennato più sopra, alle forniture dei vaccini. Dal canto suo l’azienda introdurrà tutte le risorse disponibile per mantenere la tendenza richiesta dalla Regione.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025