
18/07/2024
Cronaca
Usseglio: terminato il posizionamento dell’impalcato del nuovo ponte sul Rio Venaus
Usseglio
/Usseglio: terminato il posizionamento dell’impalcato del nuovo ponte sul Rio Venaus
A Usseglio sono in dirittura d’arrivo i lavori per la ricostruzione del ponte sul rio Venaus, lungo la Strada Provinciale 32 della Valle di Viù al chilometro 28+400, nel tratto tra il capoluogo e la frazione Piazzette. Il raggruppamento temporaneo di imprese Novara Realstrade srl e Marietta srl, che ha in appalto l’opera, ha completato il posizionamento dell’impalcato prefabbricato. Nel mese di aprile erano stati posizionati gli elementi prefabbricati della semicarreggiata a monte, mentre stamani, alla presenza del Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo e del Sindaco di Usseglio, Andrea Poma, le gru della ditta incaricata hanno posizionato gli elementi prefabbricati della semicarreggiata a valle.
Per completare l’opera sarà ora necessaria una gettata di calcestruzzo di completamento, al fine di rendere solidale la soletta del ponte. Terminato il periodo di maturazione del cemento armato, sarà possibile procedere all’asfaltatura definitiva della semicarreggiata a valle.
Come sottolinea il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, “nell’ambito delle periodiche ricognizioni, la Direzione Viabilità della Città metropolitana aveva segnalato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la necessità di ricostruire l’opera, ricevendo parte dei finanziamenti necessari all’adeguamento. Il progetto definitivo-esecutivo ha previsto il posizionamento di un nuovo impalcato, che in parte poggia sulle spalle esistenti, che sono state consolidate, ma in parte anche su nuove spalle”.
La nuova piattaforma del ponte, una volta ultimata, ospiterà due corsie di marcia e le banchine laterali, un marciapiede pedonale sul lato a valle e spazi in cui saranno posizionati le barriere di sicurezza e il nuovo parapetto. A completare l’opera, ci sono nuove scogliere a monte del ponte e il rifacimento delle gabbionate a valle, per ripristinare una adeguata stabilità delle sponde del rio Venaus, la cui importanza è stata evidenziata dalle recenti forti precipitazioni temporalesche.
Il costo complessivo dell’opera ammonta a 772.000 euro. Il preesistente ponte in cemento armato sul rio Venaus era stato realizzato nel 1963 e presentava un degrado importante, che l’avevo reso inadeguato ai carichi di traffico e alle sezioni geometriche previsti dalle norme tecniche attualmente in vigore.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...