
08/12/2022
Eventi
Un albero in vetro di Murano per il Festival della Reciprocità. Festa natalizia nelle Tre Terre Canavesane
Agliè
/In occasione del Natale che si avvicina a grandi passi, i comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese, uniti nelle Tre Terre Canavesane, hanno immaginato un ricco calendario di eventi per il “Natale della Reciprocità”, sessione invernale del “Festival della Reciprocità”, importante manifestazione culturale nata nel corso del 2022 proprio dalla comunione d’intenti e dall’azione sinergica delle “Tre Terre Canavesane”.
Il “Natale della Reciprocità” quest’anno è stato ideato e sviluppato intorno all’intreccio tra il vetro di Murano e la ceramica di Castellamonte. L’evento si articola in alcuni momenti importanti che dureranno per tutte le festività.
L’inaugurazione dell’evento che si terrà alla presenza di molti ospiti istituzionali tra cui il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro (in attesa di conferma), il presidente di Confindustria Canavese Paolo Conta, il Presidente della Camera di Commercio di Torino Dario Gallina.
QUESTO IL PROGRAMMA
Lunedì 12 dicembre alle ore 17,00 ad Agliè nel Salone “F. Paglia”, inaugurazione del “Natale della Reciprocità” con l’incontro dal titolo “Castellamonte e Murano: arte artigiana, eccellenza del Made in Italy”.
Lunedì 12 dicembre ore 20,30 a San Giorgio Canavese in Piazza Ippolito.
avrà luogo l’Accensione dell’Albero della Reciprocità in vetro di Murano.
Sabato 17 dicembre alle ore ore 10,00 a Castellamonte, presso il Centro Congressi “Martinetti” è prevista l’inaugurazione mostra dal titolo “Tra amorfo e cristallino, artigianato artistico”.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...