Ultra Marathon di Torino, trionfo norvegese sotto la pioggia. In 250 alla grande corsa durata 24 ore

11/03/2024

Mai come in questo caso si potrebbe dire che sono stati tutti vincitori. Correre per 24 ore sotto la pioggia, aggiungendo il freddo e la crescente stanchezza per la “regina” delle distanze di ultramaratona è qualcosa di davvero oltre ogni limite. Per questo un applauso virtuale tutti i partecipanti alla 15esima edizione della 24 Ore di Torino, andata in scena al Parco Ruffini e in parte in Canavese, portare in pista oltre 250 corridori (divisi nelle tre distanze previste) è un risultato davvero oltre ogni ottimistica previsione da parte del Club “Super Marathon Italia” che si è fatto carico dell’organizzazione.
Forse non è un caso se alla fine sono stati due scandinavi ad aggiudicarsi la prova principale, evidentemente più avvezzi alle difficili condizioni atmosferiche. La vittoria ha premiato il norvegese Simen Holvik (Gti Friidrett) che per lunghi tratti della gara ha condiviso la leadership con la connazionale Line Caliskaner (Romerike Ultraloperklubb), alla fine vittoria nelle rispettive classifiche e per quest’ultima un pizzico di amaro alla fine della prova per aver mancato davvero di un’inezia il record della gara, stabilito lo scorso anno dalla ceka Petra Pastorova, meno di 3 chilometri di differenza che a questi livelli sono nulla.

“Non sapevo di essere andata così vicina al primato – così Line Caliskaner, project manager nel campo della finanza -. E’ stata davvero dura per le condizioni climatiche: avrei preferito correre 24 ore con 30 gradi anziché con tutto questo freddo e pioggia. A parte questo, è stata una gara perfetta per l’organizzazione, il percorso e il contesto”. Alle sue spalle seconda Michela Ruzza (GS Interforze Torino) atleta di casa con 177,743 chilometri all’attivo e oggi già pronta per il suo lavoro come maestra di scuola primaria. Terza la lombarda Francesca Scola (Vegan Power), sempre presente agli eventi del Club Super Marathon Italia, con 166,194 chilometri.

Quanto alla 24 ore maschile, Holvik con 246,435 chilometri ha fatto registrare la terza migliore prestazione dell’ultracorsa del Ruffini, lontano comunque dal primato del britannico Robert Britton che nel 2023 corse per 277,439 chilometri. “Il mio obiettivo era correre 265 km per migliorare di un chilometro l’attuale record nazionale norvegese, ma con questo clima non era proprio possibile – ha spiegato Holvik -. Ho comunque ottenuto la distanza necessaria per qualificarmi per la squadra nazionale norvegese ai prossimi Mondiali di 24 ore in Francia”. Completano il podio della 24 ore maschile due ultrarunner italiani. La medaglia d’argento è infatti andata all’emiliano Fabio Costi (Bergamo Stars Atletica) con 197,142 chilometri, mentre il bronzo a Pier Giuseppe Monegato (Running Saronno) con 187,281 chilometri.

Due altre distanze erano comprese nel weekend. Nella 8H conclusione in volata e prima piazza per Cristian Re (Gs Valgerola) che con 90,962 km ha prevalso su Davide Giribaldi (Albenga Runners) per appena 1 metro. Terzo ma vicinissimo anche Cristiano Rollo (Impossible Target) con 90,356 chilometri. A Elisa Floriano (Team Marguareis) la gara femminile con 85,597 km percorsi davanti a Elena Cristina Floreani (Gs Aquile Friulane/80,036) e Gaia Porcellini (Gs Valgerola/79,518).

Nella gara sui 100 chiolometri, dedicata alla memoria di Attilio Liberini, lo spagnolo Ivan Penalba Lopez (Metaesport Valencia) continua a raccogliere successi in Italia dopo la vittoria nell’Ultramarathon Venice dello scorso anno. L’iberico ha frantumato il record della gara chiudendo la sua fatica in 6h54’32”. Distacchi pesanti per tutti gli altri: secondo Alessio Grillini (Liferunner), vincitore della 8H di Fano appena due settimane prima, con 7h48’46”, terzo Benito Pasquariello (Bergamo Stars Atletica) in 8h30’16”. Vittoria straniera anche nella prova femminile con la svizzera Julia Fatton (TV Rheinau 1893) con il tempo di 9h45’36”, alle sue spalle secondo gradino del podio per Elena Cantone (Aries Como Athletic Team) con 10h19’55”, terza la svedese Anna Simonsson (Bergen Løpeklubb), all’esordio sulla distanza, in 11h30’27”.

Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, che hanno mostrato apprezzamento per il lavoro organizzativo svolto in condizioni così difficili e anche del presidente del Club Super Marathon Italia Paolo Francesco Gino: “Siamo molto felici del risultato ottenuto, sia in termini di partecipazione, sia in termini di risultati. Peccato per la pioggia che però non ha fermato la voglia di correre dei partecipanti e non ha minimamente intaccato il supporto che volontari e giudici della Fidal hanno profuso senza risparmiarsi e ai quali va il mio ringraziamento. Se proprio vogliamo trovare un difetto alla 24 ore di Torino è che adesso ci toccherà aspettare un anno per poterla rivivere”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025