18/12/2024

Cronaca

Truffa dei finti carabinieri a Caluso e Mazzè: sventato il tentativo grazie alla prontezza di una vittima

Mazzé

/
CONDIVIDI

Truffa dei finti carabinieri a Caluso e Mazzè: sventato il tentativo grazie alla prontezza di una vittima

Un nuovo tentativo di truffa ha interessato nei giorni scorsi i cittadini di Caluso e Mazzè, nel Basso Canavese. Fingendosi carabinieri, i truffatori contattavano le vittime al telefono, chiedendo di recarsi urgentemente in caserma per chiarimenti sui documenti personali. L’obiettivo? Allontanare le persone da casa per agire indisturbati nelle abitazioni. Il piano è fallito grazie alla rapidità della prima vittima, che ha immediatamente avvisato i carabinieri di Caluso. Il maresciallo capo Davide Trentini ha subito coinvolto i sindaci dei due comuni, che hanno diffuso avvisi ufficiali sui canali istituzionali, invitando i cittadini a contattare il 112 per segnalare chiamate sospette.

Un metodo ricorrente ma evitabile

I truffatori che si spacciano per forze dell’ordine non sono una novità. Sebbene in alcuni casi questa strategia abbia portato a arresti, continua a essere sfruttata per carpire la fiducia delle vittime, spesso anziani. L’Arma dei carabinieri ribadisce che eventuali convocazioni avvengono solo tramite comunicazioni scritte ufficiali, e le visite a domicilio seguono protocolli precisi.

Per evitare raggiri, è essenziale verificare sempre l’autenticità di una richiesta, contattando direttamente la caserma locale. Intanto, i carabinieri hanno intensificato i controlli sul territorio, e, dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi, non si sono registrati nuovi episodi simili.

Appello alla vigilanza e prevenzione

I sindaci di Caluso e Mazzè sottolineano l’importanza di restare vigili, specialmente nei confronti delle persone anziane che vivono sole. “Fare rete con i vicini e mantenere alta l’attenzione è fondamentale per prevenire questi episodi,” dichiarano. L’appello si estende anche alla prevenzione dei furti in abitazione, fenomeno in aumento in questo periodo dell’anno. Le forze dell’ordine consigliano di adottare sistemi di allarme e di chiudere sempre porte e finestre con attenzione.

Negli ultimi anni, il Basso Canavese è stato teatro di episodi predatori, dai furti in casa ai bancomat esplosi, fino a truffe sempre più sofisticate. Per affrontare il problema, le amministrazioni locali hanno organizzato incontri informativi in collaborazione con i carabinieri, per sensibilizzare la popolazione sui rischi e fornire strumenti di prevenzione.

Collaborazione e segnalazioni: la chiave per la sicurezza

Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni. Segnalare tempestivamente episodi sospetti, mantenere un comportamento prudente e condividere informazioni utili possono fare la differenza.

L’invito è chiaro: non fidarsi di chiamate inaspettate, non lasciare mai la propria abitazione senza verificare la veridicità delle richieste con le autorità, e segnalare immediatamente qualsiasi anomalia. La sicurezza passa anche dalla consapevolezza e dall’unità della comunità.

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy