Tripudio a Ivrea: Paola Gregorutti è le Vezzosa Mugnaia dell’edizione 2020 del Carnevale

22/02/2020

Ha sfidato, insieme a migliaia di altre persone, la parura del coronavirus e si è affacciata, alle 21,00 di sabato 22 febbraio, come vogliono la tradizione e il protocollo, dal balcone di Palazzo di Città per essere acclamata dalla folla festante.

Nata a Ivrea il 28 settembre di 43 anni fa, ma cresciuta a Cerone, è Paola Gregorutti in Paonessa la Vezzosa Mugnaia dell’edizione 2020 dello Storico Carnevale di Ivrea. Solare, riservata, ma anche determinata e rigorosa, è una grande appassionata di cavalli e arancere degli Scacchi. Dopo aver frequentato il Liceo Scentifico di Caluso, Paola studia per 4 anni Farmacia a Torino. Nel settembre 2000, dopo aver trascorso un anno di Erasmus in Spagna, conosce Marco Paonessa, 48 anni di Bellavista, oggi amministratore di una start-up e imprenditore nel settore IT, anch’egli di ritorno da un periodo di lavoro all’estero, in California. L’incontro in un pub al Lago San Michele.

Dopo gli studi, non completati per accudire l’amato papà Claudio, storico fondatore degli Scacchi, allora malato di leucemia, Paola lavora per 12 anni in amministrazione Wind. Si licenzia nel 2010 per crescere i figli Filippo (11 anni) e Nicolò (10 anni), che quest’anno lasceranno Piazza Ottinetti e le divise degli Scacchi per accompagnare il papà Marco sul carro del Toniotto. Dal 2012 la nuova Mugnaia gestisce uno studio dentistico a Caluso insieme al Dottor Roberto Olivo.

Paola ha respirato le emozioni del Carnevale fin da piccola: “Da bambina ascoltavo mia nonna Umberta che in cucina cantava la Canzone del Carnevale e da allora non ho mancato neppure un anno sotto il balcone del Municipio per assistere al momento della proclamazione della Mugnaia. Ho sempre vissuto quei momenti carichi di emozioni con lacrime di gioia per l’eroina della festa”. Oggi per Paola si avvera un sogno.

“Ho trascorso i giorni che hanno preceduto la proclamazione come in una bolla, pronta a esplodere per accogliere l’affetto della gente e far parte di tutta quella felicità. Finora il momento più emozionante è stata la prima prova dell’abito bianco. Quando ho incrociato lo sguardo della sarta ho capito cosa stava succedendo e non ho potuto trattenere le lacrime. Mi sento scelta dalla città e spero che gli eporediesi capiscano la mia gratitudine”. Queste le parole di una emozionatissima Violetta.

“Il mio rammarico più grande è non poter avere a fianco mio papà, mancato lo scorso anno, ma mi ritengo comunque una persona molto fortunata”. Paola ha affrontato tutte le sfide che la vita le ha riservato con coraggio e determinazione, ma sempre col sorriso. Le stesse virtù che tutto il popolo eporediese riconosce a Violetta.
Paola sarà accompagnata sul cocchio dorato dalle paggette Sara Paonessa (10 anni), figlia di uno dei fratelli del Toniotto, e Olivia Perenchio (10 anni), compagna di classe del figlio Nicolò. (Foto Alessio Avetta).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025