
Il treno del Gtt si ferma a Volpiano per un guasto ai tergicristalli. Le polemiche non si placano

Tergicristalli guasti. E’ questa la causa della fermata forzosa della locomotiva del convoglio ferroviario della “Canavesana” che l’altra mattina è rimasto fermo nella stazione ferroviaria di Volpiano. E senza i tergicristalli, in quella piovosa mattinata, il treno non poteva proseguire alla volta di Settimo Torinese e Torino Porta Susa. Questione (comprensibile in questo caso) di sicurezza spiegano dal Gruppo Trasporti Torinesi (Gtt) che gestisce la tratta ferroviaria.
Centinaia di pensdolari sono stati costretti a scendere dal treno a ttendere il convoglio sostitutivo che giunto una decina di minuti più tardi. I disagio è stato notevole. Così come lo sono da tempo, i numerosi inconvenienti che costringono lavoratori dipendenti e studenti a ritardi difficilmente giustificabili.
Inconvenienti ai quali il Gtt dovrà porre mano non soltanto per risolvere i problemi ma anche per il rispetto degli utenti che per percorrere qualche decina di chiloetri al giorno su vetture e strada ferrata obsolete, pagano abbonamenti mensili ferroviari non certo economici.