26/12/2022

Cronaca

Traversella: al Museo Mineralogico della miniera 500 mila euro dal Pnrr per aumentare la fruibilità

Traversella

/
CONDIVIDI

Un’altra buona notizia per il territorio canavesano e le Terre Alte: il Museo Mineralogico della miniera di Traversella riceverà attraverso i fondi Pnrr 500.000 euro per aumentare il livello di fruibilità. Con questa tranche il Piemonte è quindi arrivato ad ottenere circa 137 milioni di euro di fondi europei destinati alla cultura, grazie anche all’impegno dell’assessore regionale leghista Vittoria Poggio.

Ad annunciare la notizia è il consigliere regionale canavesano Andrea Cane, responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte. “Il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria dei progetti che verranno finanziati attraverso il Pnrr – commenta Andrea Cane – 21 quelli piemontesi tra cui quello di Traversella, per un totale di oltre 7 milioni di euro di progetti finanziati. Il Museo mineralogico e delle attrezzature della miniera ospita la più grande e completa collezione di minerali provenienti dal sito minerario famoso in tutto il mondo per la grande varietà di specie mineralogiche presenti in un giacimento di modeste dimensioni”.

“Un tesoro da valorizzare – conclude il consigliere regionale residente nella confinante Val Soana Andrea Cane – che testimonia la storia di 33 milioni di anni della Terra e degli abitanti delle nostre terre canavesane impegnati a sopravvivere in un ambiente difficile e capaci di attingere, con fatica e ingegno, alle risorse minerarie che il territorio montano offriva: da abitante delle Valli del Canavese non posso che ritenermi orgoglioso e soddisfatto di questa ennesima risorsa finanziata per il nostro territorio, frutto di quel lavoro di squadra che sono convinto proseguirà in modo ancora più efficace anche nel prossimo quinquennio grazie al nuovo Governo di centrodestra”.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy