
Trasporti pubblici in sciopero: venerdì “caldo” per studenti e pendolari. Disagi anche nella Sanità

Venerdì 23 ottobre le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, O.S. Ugl Autoferrotranvieri e dalla Rsu del personale viaggiante urbano e suburbano hanno indetto uno sciopero aziendale di 24 ore. L’agitazione riguarda i temi legati all’emergenza Covid-19 e altre tematiche aziendali. Il servizio di trasporto sarà garantito nelle seguenti fasce orarie:
Servizio Urbano e Suburbano, Metropolitana e Centri di Servizi ai clienti: dalle ore 6,00 alle ore 9,00 e dalle ore 12,00 alle ore 15,00.
Per quanto invece concerne le autolinee extraurbane, linee urbane di Ivrea e servizio ferroviario Sfm1 “Canavesana” e Sfm2 Torino – Aeroporto Caselle-Ceres il servizio sarà garantito dalle ore 8,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30.
Anche la Sanità sciopera: in un comunicato l’Asl T04 annuncia che è stato proclamato lo sciopero del personale di tutti i settori pubblici e privati, indetto dall’Associazione Sindacale CUB – Confederazione Unitaria di base per l’intera giornata del 23/10/2020.
In tale occasione alcune prestazioni erogate dall’Asl T04 potrebbero non essere garantite. Saranno comunque assicurati i servizi di emergenza e urgenza.