
30/08/2021
Cronaca
Trasporti: da mercoledì 1° settembre entrano in vigore le nuove norme sul Green pass. Ed è polemica
Dal 1° settembre 2021 entrano in vigore nuove norme previste dal decreto-legge 111 del 6 agosto 2021 per l’utilizzo dei trasporti pubblici: è obbligatorio il green pass per viaggiare in aereo, navi e traghetti e treni. E l’obbligo ha rinfocolato le polemiche che infuriano da alcuni mesi. Ecco nel dettaglio le regole riguardanti i vari comparti del trasporto:
Aerei
Anche per i voli nazionali sarà obbligatorio il green pass, emesso a seguito della somministrazione della prima o della seconda dose di vaccino. In alternativa, potrà essere provata la guarigione entro 6 mesi dal Covid-19 o dovrà essere acquisito un tampone negativo nelle 48 ore precedenti al viaggio.
Per i viaggi nell’area UE non basta una dose di vaccino, in quanto il green pass ha validità solo 14 giorni dopo la conclusione del ciclo vaccinale. Per i voli fuori dall’Europa, le regole cambinano a seconda delle normative nazionali.
Navi e traghetti
Obbligatorio il green pass diventa per accedere a navi e traghetti che effettuano trasporto interregionale.
Treni
Obbligatorio il green pass per Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità. Non obbligatorio per i treni regionali, anche se questi effettuano servizio tra regioni.
Autobus
Non è obbligatorio per metro e autobus urbani (trasporto pubblico locale) ma solo per autobus che collegano più di due regioni. Obbligatorio anche per gli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente (esclusi quelli impegnati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale).
Potranno accedere senza green pass ad aerei, treni, navi e autobus i minori di 12 anni (esclusi per età dalla campagna vaccinale) e i soggetti che non possono vaccinarsi per motivi di salute “sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal Ministero della salute”.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...