Ivrea: il consigliere Avetta (Pd): “Sconcertanti i tagli ai bus Gtt. Ora la Regione intervenga”

05/07/2021

Tornano ancora una volta alla ribalta delle cronache le problematiche legate al trasporto pubblico locale e, ancora una volta, scoppiano roventi polemiche. A puntare il dito sui tagli delle corse effettuate dal Gtt è il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta che chiede alla Regione Piemonte di fornire la garanzia assoluta che i tagli sono davvero temporanei e che non facciano in realtà parte di un progetto di ristrutturazione che penalizzerebbe il territorio Eporediese e canavesano.

“Gli eporediesi questa mattina si sono svegliati con una sgradita novità: un taglio del 30% delle corse su bus, ovvero 99 corse giornaliere. Per la prima volta, quest’anno, si anticipano ed estendono per tutto il mese di luglio i tagli che, di norma, venivano limitati temporalmente al solo mese di agosto, con conseguente penalizzazione di imprese e lavoratori canavesani. Condivido e comprendo il disappunto manifestato dai sindacati del territorio, Cgil, Cisl e Uil, perché questi tagli proiettano un’ombra preoccupante sul futuro del trasporto pubblico in questa parte di Piemonte, soprattutto nel malaugurato caso che dovessero essere non ‘stagionali’ ma diventare ‘strutturali’. Vigileremo affinché a settembre tutte le corse siano ripristinate, ma ho presentato un’Interrogazione per chiedere alla Regione Piemonte di attivarsi affinché tali tagli siano realmente temporanei e non preludano ad un riassetto strutturale e penalizzante del TPL nella conurbazione di Ivrea”.

Alberto Avetta rammenta come il quale ricorda come i tagli in questione genereranno lunghe attese tra una corsa e quella successiva (anche 80 minuti) e conseguenti difficoltà per gli abitanti dei quartieri periferici e dei comuni dell’hinterland eporediese che debbano raggiungere i presidi medici ambulatoriali od ospedalieri nonché i luoghi di lavoro (ad es. sono state soppresse cinque corse della Linea 6 che collega Ivrea con l’importante presidio del Bioindustry Park di Colleretto Giacosa).

“Le proposte di sviluppo del TPL locale, presentate proprio a Ivrea nel febbraio 2020, sono rimaste a tutt’oggi lettera morta, nonostante i fondi del PNRR rappresentino un’imperdibile opportunità per il rinnovo del parco bus circolante. In questa delicata fase di ripresa post Covid-19 bisognerebbe poter mettere in campo ogni iniziativa finalizzata a sostenere e favorire il ritorno in piena sicurezza ai mezzi di trasporto pubblico da parte dei cittadini, invece tagli di questo tipo non fanno altro che incentivare i cittadini nell’uso del mezzo privato, con le conseguenze sulla qualità dell’aria e la salute pubblica che ben conosciamo. Stiamo procedendo nella direzione opposta a quella auspicata a parole, e la Regione Piemonte non può essere spettatrice silente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025