
25/08/2024
Cronaca
Tragedia a Salassa: giovane di 29 anni scivola nella scarpata nella discesa dal Mombarone e muore
Salassa
/Tragedia a Salassa: giovane di 29 anni scivola nella scarpata nella discesa dal Mombarone e muore
Ieri, sabato 24 agosto 2024, un tragico incidente ha spezzato la vita di Luca Brunasso Diego, un giovane escursionista di 29 anni residente a Salassa. La giornata, che aveva visto Luca e alcuni conoscenti godere della natura presso il rifugio “Mombarone”, si è trasformata in un incubo quando, dopo un pasto condiviso, il giovane ha deciso di intraprendere da solo il cammino di ritorno.
Nonostante la familiarità con il terreno, il destino ha riservato a Luca un crudele epilogo. Un suo zio, rimasto al rifugio con il resto del gruppo, ha avvertito un crescente senso di preoccupazione nel non riuscire a contattare il nipote. A dare l’allarme è stato il gestore del rifugio che è anche volontario del Soccorso Alpino, che ha prontamente attivato le procedure di soccorso. Le squadre di ricerca, con l’ausilio di un elicottero, hanno scoperto il corpo senza vita di Luca in una zona impervia, segnando un momento di lutto per la comunità.
Le indagini preliminari ipotizzano che una caduta accidentale da una scarpata di oltre 50 metri sia stata la causa della morte. Questo tragico evento lascia un vuoto incolmabile nella vita di coloro che conoscevano Luca, un giovane pieno di vita e progetti, a pochi mesi dal compimento del suo trentesimo anno. Mentre le autorità procedono con le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, la comunità di Salassa si stringe nel ricordo di Luca, promettendo di onorare la sua memoria e la passione che aveva per le montagne che lo hanno visto crescere.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...