Tragedia a Loano: un malore improvviso in mare stronca la vita a Loredana Tocco, ex fioraia di Corio

30/09/2024

Tragedia a Loano: un malore improvviso in mare stronca la vita a Loredana Tocco, ex fioraia di Corio

Una vacanza che doveva essere momento di relax si è trasformata in tragedia venerdì 20 settembre, quando Loredana Tocco, 58 anni, è morta improvvisamente a Loano, in Liguria, a causa di un malore improvviso che l’ha colpita mentre si trovava in spiaggia. Loredana, molto conosciuta a Corio per la sua lunga attività di fioraia, era in vacanza sulla Riviera ligure quando, intorno alle 12:30, è stata colta dal malessere nei pressi dei Bagni Sirena, sul lungomare Garassini. Un bagnino, accortosi di quanto stava accadendo, ha subito lanciato l’allarme. I soccorsi della Croce Rossa di Loano e dell’automedica del 118 sono intervenuti tempestivamente, ma nonostante i tentativi di rianimazione, per Loredana non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e la Capitaneria di Porto per svolgere i necessari accertamenti.

Il dolore del marito Jack: “Dovevamo rivederci proprio quel giorno”

La notizia ha sconvolto la comunità di Corio e in particolare il marito di Loredana, Giacomino Picca Piccon, conosciuto da tutti come Jack. «Eravamo sposati dal 2015. L’avevo accompagnata a Loano una settimana fa e dovevo raggiungerla proprio quel giorno», ha raccontato con profondo dolore. «Purtroppo non c’è più». Jack ha ricordato con affetto il tempo trascorso insieme e l’amore che li univa, esprimendo la tristezza per quell’ultimo incontro mancato.

Un volto noto e amato a Corio

Loredana era una figura molto conosciuta e stimata a Corio, dove aveva gestito un negozio di fiori in via Claudio Chiesa per quasi vent’anni, fino a un anno e mezzo fa. Dal 2001, il suo negozio era diventato un punto di riferimento per le composizioni floreali, apprezzate durante le ricorrenze civili e le cerimonie organizzate dal Comune. Oltre alla sua attività commerciale, Loredana aveva partecipato attivamente alla vita sociale del paese, ricoprendo per dieci anni il ruolo di presidentessa della Pro Loco e collaborando con l’Associazione Commercianti.

La sua morte ha profondamente colpito la comunità di Val Malone, dove era considerata un vero e proprio pilastro. La sua dedizione e il suo spirito di servizio hanno lasciato un segno indelebile nei cuori dei suoi concittadini.

Una donna dal cuore grande

Loredana non era solo una professionista apprezzata, ma anche un’amica e confidente per molti. «Mia moglie era una persona squisita e mancherà a tutti coloro che l’hanno conosciuta», ha ricordato Jack con commozione. «Anche dopo il pensionamento, ha continuato ad aiutare il suo paese. Con il sorriso, accoglieva i clienti nel suo negozio, e tanti passavano a trovarla anche solo per parlare. Era sempre pronta ad ascoltare e donare serenità».

Ritiratasi a Case Meni, una piccola località di Corio, dopo aver chiuso l’attività, Loredana ha continuato a essere un punto di riferimento per la comunità. Il suo negozio era molto più di un semplice luogo di lavoro: era un punto d’incontro, dove si costruivano relazioni, si consolavano cuori affranti e si condividevano momenti di vita.

L’ultimo saluto e il commosso ringraziamento della famiglia

I funerali di Loredana Tocco si sono tenuti martedì 24 settembre nella parrocchiale di San Genesio, a Corio, alla presenza di tanti amici e conoscenti che hanno voluto darle l’ultimo saluto. La salma è stata poi tumulata nel cimitero del paese. Il marito Giacomino, la figlia Simona, la nipote Adele, la cognata Rosa e il figlio Luigi hanno espresso profonda gratitudine verso tutte le persone che hanno dimostrato vicinanza con parole di conforto e gesti di affetto in questo difficile momento.

La scomparsa di Loredana lascia un vuoto incolmabile, ma il ricordo del suo sorriso e della sua umanità resterà vivo nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025