Torre Canavese: torna la Festa dei Camminatori con percorsi per tutte le età organizzata dall’Asl T04

15/10/2024

Torre Canavese: torna la Festa dei Camminatori con percorsi per tutte le età organizzata dall’Asl T04

Domenica 20 ottobre, a Torre Canavese, si terrà la nuova edizione della Festa dei Camminatori, evento organizzato dall’Asl T04, attraverso la struttura di Promozione della Salute diretta dalla dottoressa Fabiana Bardi, in collaborazione con il Comune. La giornata offre un’occasione per promuovere l’attività fisica e il benessere, coinvolgendo famiglie, appassionati di escursionismo e chiunque desideri trascorrere qualche ora all’aria aperta.

Il ritrovo è fissato per le ore 9,00 in piazza Olivetti a Torre Canavese, con diverse proposte di percorsi escursionistici studiati per andare incontro alle diverse esigenze dei partecipanti. Alle 9.30 partirà il Percorso Rosso, un itinerario di circa 9 chilometri intitolato “Boschi, massi erratici e cascine”, pensato per chi desidera una sfida più impegnativa. Alle 10.00 sarà la volta del Percorso Blu, di circa 6 chilometri, che porterà i partecipanti alla scoperta di natura e simboli di fede del territorio. Seguirà alle 10.30 il Percorso Verde, un’escursione di 4 chilometri dedicata a chi preferisce un’uscita meno impegnativa “Nei dintorni di Torre”. Infine, alle 10.45, prenderà il via il Percorso Giallo, lungo 1,5 chilometri, un itinerario breve e adatto ai bambini, arricchito da una sosta con attività di animazione.

Nel pomeriggio, alle 15.00, è in programma una camminata speciale, “Alla scoperta del borgo di Torre”, che offrirà l’opportunità di conoscere meglio il patrimonio storico e artistico del paese. Ad accompagnare la giornata sarà la fanfara della Banda musicale locale, con la partecipazione della Scuola primaria di Torre Canavese che contribuirà a rendere il pomeriggio ancora più festoso.

L’evento si propone non solo come un momento di convivialità, ma anche come un’occasione di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività fisica. Attualmente, l’ASL TO4 gestisce oltre 60 gruppi di cammino, con circa 4000 iscritti. Questi gruppi, condotti da volontari formati come walking leader dall’Asl stessa, organizzano regolarmente uscite settimanali per contrastare la sedentarietà e promuovere stili di vita salutari.

La Festa dei Camminatori è aperta a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del movimento e della scoperta, sottolineando il valore dell’attività fisica come strumento di prevenzione accessibile e alla portata di tutti.

4o

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025, vigilia di Pasqua, a Nole, dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. Lo scontro è avvenuto all’incrocio tra via Grazioli e via Monea, un punto già noto […]

22/04/2025

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati Sta creando grande malumore a Castellamonte la questione delle cosiddette “cartelle pazze” legate alla Tari. Numerosi cittadini segnalano di aver ricevuto in questi giorni accertamenti per presunti mancati pagamenti della tassa rifiuti riferita all’anno 2021, nonostante abbiano regolarmente saldato l’importo a suo tempo. […]

22/04/2025

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo” La pioggia battente delle ultime ore ha riacceso l’allarme sul dissesto idrogeologico e sulla fragilità delle aree montane, territori spesso dimenticati nonostante la loro funzione strategica per l’equilibrio ambientale del Paese. A rilanciare l’appello è Roberto Colombero, presidente di Uncem […]

22/04/2025

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 23 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con locali rovesci, più asciutto al Nord-Ovest con cieli sereni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto sulla Liguria. Tra la serata e la notte passaggio instabile da […]

22/04/2025

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni Un dolore improvviso e lacerante ha scosso profondamente la comunità di Mazzè e l’intero territorio chivassese: la scomparsa di Fabrizio Vigliocco, 41 anni, ha lasciato sgomenti amici, conoscenti e colleghi. Imprenditore conosciuto e stimato, padre affettuoso e marito devoto, Fabrizio […]

22/04/2025

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, in occasione della morte di Papa Begoglio che ha avuto luogo nella prima mattinata di oggi, lunedì dell’Angelo: “Carissimi sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, fedeli laici della Diocesi di Ivrea, accogliamo con dolore l’annuncio della morte del nostro amato Papa Francesco. […]

21/04/2025

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a Montalenghe, dove intorno alle 12.30 di domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, si è verificato un incidente stradale all’incrocio tra via Don Arvat e la strada provinciale in direzione San Giorgio Canavese. Coinvolte nello scontro due vetture, una […]

21/04/2025