
02/09/2017
Eventi
Torre Canavese: la mobilità eco-sostenibile proposta dal Rotary, in scena al Canavese Country Club
Torre Canavese
/S’intitola “Mobilità eco-sostenibile e Percorsi della Fede in Canavese” l’evento promosso e organizzato dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese, presieduto da Ilario Boggio, che avrà luogo martedì 5 settembre nei suggestivi spazi del Canavese Country Club a Torre Canavese. La manifestazione rientra nell’ambito del progetto “Canavese Discovery 2017”: un progetto che i due club hanno studiato con l’obiettivo di promuovere il service dal tema “Rompere la Solitudine” realizzato a favore degli ospiti di alcune case di riposo del Canavese. In sostanza l’adozione dei principi di sostenibilità nelle opere umanitarie aiuta, spiegano al Rotary, ad estendere l’impatto dei progetti internazionali dei Rotariani ed assicura che le comunità traggano beneficio dal loro buon operato per molti anni a venire.
Questo è un principio che è molto caro ai rotariani: rispondere ai bisogni di oggi senza compromettere la capacità delle generazioni future di poter rispondere alle loro necessità.
L’iniziativa dei Rotary Club Cuorgnè e Canavese e Rotary Club Ivrea in quest’ottica va in questa direzione: attenzione alla mobilità eco-sostenibile e con l’occasione un intervento di servizio a favore della comunità canavesana.
Va sottolineato che l’evento in programma è stato organizzato in collaborazione con Tesla Italia: un evento che si basa sulla proposta di un percorso sulle strade del territorio canavesano con un test drive su automobili green, completamente elettriche. Con l’occasione la presentazione del progetto rotariano Canavese Discovery 2017, con richiamo ai Percorsi della fede in Canavese, i quattro volumi di Hever Editore con la storia e le leggende di quasi un migliaio di luoghi sacri canavesani.
E ancora: quella che avrà luogo il prossimo 5 settembre è un’occasione per avere una verifica e un giudizio su prestazioni e benefici che si affiancano agli aspetti ambientali, la riduzione delle emissioni, la riduzione dell’inquinamento acustico.
Dov'è successo?
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...