04/12/2017

Politica

Torre Balfredo, la Lega Nord Canavese organizza “Un caffè con l’esperto”. Inaugura Mauro Fava

Torre Balfredo

/
CONDIVIDI

Cominciano martedì 5 dicembre alle 21,00 presso l’Agrigelateria Bagnod di Torre Balfredo, in via Casale 70, gli appuntamenti di “Un caffè con l’esperto”. Si tratta di una serie di incontri organizzati dal Movimento Giovani Padani e dalla sezione della Lega Nord di Ivrea per parlare di amministrazione, cultura, politica e di temi sociali.

A inaugurare la serie di incontri è Mauro Fava, assessore del Comune di Cuorgnè e consigliere della Città Metropolitana. Proprio in questa veste presenterà funzioni e competenze dell’ente guidato dal sindaco di Torino, Chiara Appendino.

“Abbiamo pensato a questi appuntamenti come ad un qualcosa di più che una chiacchierata, di diverso da una scuola politica e sicuramente non un corso – spiega Alessandro Giglio Vigna, vice-segretario nazionale della Lega Nord Piemont -. Il caffè offerto ai partecipanti ci sarà veramente e poi, chissà, magari saranno i giovani padani ad insegnare qualcosa ai più grandi e, perché no, agli esperti”.

“Siamo molto orgogliosi di come stia crescendo il nostro movimento giovanile in città e in tutto l’Eporediese – continua Fabio Cordera, segretario della Lega Nord di Ivrea-. Ci siamo chiesti cosa potevamo fare per aiutarli e da qui è nata l’idea di far incontrare i nostri giovani con una serie di esperti dei vari settori. Per imparare qualcosa, per discutere e dibattere su temi di grande interesse”.

Gli incontri sono comunque aperti al pubblico. “Ovviamente il progetto è nato pensando al movimento giovanile – prosegue Giuliano Balzola, segretario della circoscrizione di Ivrea del Carroccio -. ma è aperto a tutti i cittadini, ai simpatizzanti e anche ai militanti di ogni età che abbiano voglia di incontrare e parlare con i nostri esperti”.
“Non si finisce mai di imparare” conclude il coordinatore provinciale dei Giovani padani, il 17enne Andrea Cantoni “E noi riteniamo tanto importante la partecipazione quanto la formazione. Fare politica come la facciamo noi, significa anche crescere come cittadini. E siamo convinti che questa serie di appuntamenti possa rappresentare una bella esperienza per tutti”.

Dov'è successo?

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy