
13/01/2023
Cronaca
Torrazza Piemonte: i dipendenti in trasferta gonfiavano i rimborsi. E Amazon li ha licenziati
Torrazza Piemonte
/Erano incaricati dall’azienda di formare i colleghi assunti nei nuovi stabilimenti, ma un’indagine interna ha evidenziato che i dipendenti in questione, durante le trasferte avrebbero messo nei rimborsi spese una cena in un locale “stellati” come nel ristorante da Cracco a Milano e l’acquisto di prodotti griffati. E per questa ragione Amazon, il colosso internazionale di e-commerce ha deciso di licenziarli.
I destinatari del provvedimento sono alcuni dipendenti degli stabilimenti di Torrazza Piemonte, Brescia, Bergamo e Novara. In tutto, a perdere il psto di lavoro, sono stati alcune decine di lavoratori. Amazon ha esteso i controlli anche nei centri di distribuzione situati nel resto della Penisola.
A coloro che erano incaricati di effettuare la formazione, l’azienda aveva garantito il rimborso spese riguardanti il vitto, l’alloggio e per gli spostamenti. Dopo l’indagine interna sono scattati i licenziamenti. Alcuni dei dipendenti, assistiti dai sindacati, hanno impugnato il licenziamento sostenendo la tesi che le spese sostenute fossero legittime. La parola adesso spetterà al giudice del lavoro del tribunale di Ivrea.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...