
Torna l’ora legale: le lancette in avanti di 60 minuti. Si dormirà di meno, ma si avrà più luce

Un’ora di luce in più: è quella che porterà il ritorno dell’ora legale che entrarà in vigore alle 2,00 di domenica 31 marzo. Le lancette dellorologio dovranno essere spostate in avanti di 60 minuti. Come si sa si dormirà un’ora in meno ma potremo godere di un’ora di luce in più e le giornate si allungheranno. Il cambio di ora avrà una durata di sei mesi. Quella solare tornerà la prossima domenica 27 ottobre.
E’ bene ricordare che gli smartphone, i computer e i tablet connessi a internet aggiorneranno automaticamente l’ora mentre per orologi e sveglie meccaniche sarà necessario spostare manualmente le lancette. Le giornate si allungheranno quotidianamente sempre di più fino al solstizio d’estate per poi accorciarsi gradualmente. L’alternanza semestrale tra ora legale e quella solare rimarrà in vigore fino al 2021.
Da quella data il Parlamento europeo deciderà definitivamente, se unificare o abolire l’alternanza dell’ora solare con quella legale.