
Torna l’incubo meningite: bimbo leinicese di 10 anni ricoverato al “Regina Margherita” di Torino

E’ ricoverato all’ospedale infantile “Regina Margherita” di Torino il bimbo di 10 anni, residente in frazione Tedeschi di Leinì, colpito dalla meningite: i medici che hanno in cura il piccolo paziente non azzardano nessuna ipotesi e rimangono in attesa del referto degli esami di laboratorio che accerteranno a quale ceppo appartiene l’infezione della meninge. Di certo è che ritorna, proprio nel momento in cui sembrava scomparsa, la psicosi legata all’insorgenza della malattia che qualche mese fa ha registrato anche un decesso a Valperga.
L’azienda sanitaria Asl To4 ha immediatamente avviato tutte le procedure richieste dalla situazione: i famigliari, compagni di scuola, maestre e personale non devente che negli ultimi giorni hanno avuto contatti con il bambino sono stati sottoposti a profilassi. I primi sintomi sono comparsi lo scorso fine settimana: mal di testa e febbre persistente. I medici dell’ospedale di Ciriè dove il piccolopaziente era stato ricoverato. quando si è ipotizzato che il rialzo febbrile poteva essere provocato da una possibile infezione da meningococco hanno disposto il trasporto e il ricovero all’ospedale infantile “Regina Margherita,” di Torino. Il bambino è stato sottoposto a una robusta terapia antibiotica.
La scuola frequentata dal piccolo non è stata chiusa e questa mattina, mercoledì 7 giugno, ha continuato nella sua attività. L’apposito organismo di profilassi e prevenzione dell’Asl To4 ha informato i genitori del bambino e ded è, in seguito, iniziata la profilassi. Della vicenda è stata adeguatamente informata anche il sindaco di Leinì Gabriella Leone.
Adesso si attende il responso degli esami batteriologici per stabilire il ceppo al quale appartiene il batterio per consentire all’azienda sanitaria di poter attuare un’’adeguata strategia sanitaria in stretta collaborazione con i medici dell’ospedale infantile’